Nuove regole in questa nota Tangenziale: arriva la nuova corsia, ecco come va utilizzata: rischi una vera mazzata.
Il traffico cittadino, soprattutto nelle grandi città e in zone particolarmente affollate, può arrivare ad essere davvero insostenibile. Interminabili code, disagi, ritardi, perdite di tempo sono solo alcune delle conseguenze che i cittadini (soprattutto i residenti) devono sperimentare, e il tutto si traduce in maggiori rischi e di conseguenza in una minore sicurezza stradale. E’ qui, dunque, che deve entrare in gioco l’abilità delle istituzioni, che con un attento piano di gestione della circolazione stradale ed eventuali modifiche alla viabilità punta a rendere più fluido il traffico e più gestibile la situazione del traffico.
In una grande città europea però una modifica inizialmente utile come la creazione di una nuova corsia dedicata ha creato un vero caos tra gli automobilisti, costringendo l’amministrazione a nuove modifiche e a pesanti sanzioni per chi non rispetta la normativa.
Parigi è certamente una delle città più trafficate del mondo. La capitale francese ha uno dei dati più elevati quando si parla di mettere a paragone il numero delle automobili con quello degli abitanti. Sulla tangenziale di Parigi, la “cintura esterna” della città lunga 35 Km, la situazione era diventata ingestibile, con ingorghi praticamente perenni e una situazione davvero caotica.
Per tentare di ridurre il numero di veicoli in circolazione e amministrare il traffico in modo da avere una situazione più ordinata, l’idea del Comune di Parigi è stato quello di creare una corsia riservata per tutti quei mezzi che trasportano a bordo due o più passeggeri. Un modo intelligente per snellire la situazione del traffico e dirottare altrove parte delle automobili.
L’idea che inizialmente sembrava brillante si è però ben presto trasformata in caos: infatti molti hanno approfittato dei vantaggi della corsia riservata e la hanno utilizzata pur non avendo diritto e non trasportando più di due passeggeri.
Per questo il comune è corso ai ripari, e per assicurarsi che la corsia esterna della Tangenziale sia effettivamente utilizzata da chi di dovere ha installato delle telecamere pronte a cogliere in pochi secondi il numero di passeggeri sull’auto. Chi viene “pizzicato” ad infrangere la norma dovrà pagare una sanzione da 135 euro. Una multa davvero salata. Fate attenzione dunque se avete intenzione di andare in vacanza nella capitale francese e di utilizzare la vostra auto durante il soggiorno.