La KYMCO (Kwang Yang Motor COmpany), nell’ ottica di andare incontro ai propri clienti in questo periodo di crisi economica, abbassa i costi di manutenzione e procrastina i tagliandi per moto e scooter.
Kymco è uno dei maggiori produttori mondiali di scooter, moto e ATV.
Â
KYMCO si rivolge al mercato globale senza trascurare le diversitĂ e le sfumature nei gusti dei clienti Europei, Americani, Asiatici, Africani, Australiani. Il reparto
R&D, a cui vengono dedicate ogni anno ingenti risorse e circa il 20% del personale, è sempre attento alle indicazioni che provengono dalla rete di distribuzione internazionale.
E, in periodo di crisi,
Kymco ha capito subito che occorre fidelizzare i propri clienti e andare incontro ai nuovi con nuove garanzie e maggiore
affidabilitĂ .
Puntare sul prodotto in senso stretto e lato, guardando anche al
post-vendita e prestando maggiore attenzione alle scadenze di manutenzione.
Kymco ha quindi deciso di agire sui
costi di manutenzione: la buona notizia per i possessori di un motoveicolo
Kymco è che la scadenza del celeberrimo “
tagliando” (cambio olio motore su scooter di cilindrata inferiore a 400cc) viene prolungata di ben 2000 Km, passando così dai precedenti 2000 ai nuovi e confortanti 4.000 Km.
La nuova scadenza per il
tagliando Kymco riguarda tutti gli scooter prodotti a partire dal primo gennaio di questo nuovo anno.
Per il tagliando è consigliabile rivolgersi alla fitta rete di
concessionarii italiani del marchio taiwanese. In Italia,
Kymco è rappresentata da
Padana Ricambi SpA sin dal 1991 e vanta una fitta rete di circa 500 Rivenditori Ufficialie e altrettante
Officine Autorizzate e dislocate sull’ intero territorio nazionale.
Padana Ricambi distribuisce ogni anno in Italia circa 30.000 veicoli.