Straordinario primo tempo con record della pista per Carlos Checa nel round Superbike di Imola; il capoclassifica mondiale, che proprio sul circuito italiano potrebbe avere il conforto della matematica nella sua trionfale rincorsa al titolo (e sarebbe il primo per lui in carriera, alla soglia dei 40 anni), ha schiantato la concorrenza facendo registrare uno strabiliante tempo di 1â47.196.
Eâ cosĂŹ che Carlos Checa potrebbe mettere il proprio sigillo ad una stagione dominata: spadroneggiando anche lâultimo atto âveroâ, quello decisivo, fatale per una concorrenza ormai costretta a rassegnarsi a lottare per il secondo posto, peraltro anchâesso apparso vicino ad essere definito dal momento che il brutto incidente occorso a Max Biaggi (Aprilia) in Germania ha costretto il pilota romano al forfait anche a Imola, dove comunque il suo principale rivale Marco Melandri (Yamaha) non è riuscito neppure a qualificarsi per la superpole chiudendo con il nono tempo.
Â
Checa e Althea Ducati hanno dato la sensazione di una superioritĂ disarmante per chiunque altro: nellâultimo round, dopo aver forse finto di non essere al massimo della condizione (diciamo âin giornata nĂŹâ), Checa ha impiegato un solo giro per sbrigare la pratica della pole position con annesso record della pista; e dire che stava girando con le gomme dure, dunque in configurazione da gara piuttosto che da qualifica.
Â
Al box, interpellati sulle voci di rinnovo contrattuale, i vertici Ducati Althea hanno preferito glissare; non cosĂŹ per la festa, doverosa al termine di una sessione dominata e â tutti credono â inevitabile viatico per una gioia ancora piĂš grande, quella del titolo, che tutti qui sperano di poter festeggiare domani al di lĂ dei doverosi scongiuri di rito.
Â
Ecco di seguito i risultati delle qualifiche odierne:
Â
1. Carlos Checaâ(Althea Racing)âDucati 1098Râ1â47.196
2. Jonathan Reaâ(Castrol Honda)âHonda CBR1000RRâ1â47.274
3. Noriyuki Hagaâ(PATA Racing Team Aprilia)âAprilia RSV4 Factoryâ1â47.442
4. Tom Sykesâ(Kawasaki Racing Team Superbike)âKawasaki ZX-10Râ1â47.468
5. Eugene Lavertyâ(Yamaha World Superbike Team)âYamaha YZF R1â1â47.929
6. Leon Haslamâ(BMW Motorrad Motorsport)âBMW S1000 RRâ1â48.081
7. Ayrton Badoviniâ(BMW Motorrad Italia SBK Team)âBMW S1000 RRâ1â48.234
8. Sylvain Guintoliâ(Team Effenbert-Liberty Racing)âDucati 1098Râ1â48.416