Strada chiusa per settimane, stangata per la circolazione in Italia: è emergenza, non ci voleva proprio prima delle vacanze

Batosta per gli automobilisti italiani: la strada rimarrà chiusa a lungo a causa della colata detritica che l’ha invasa.

Con l’estate ormai entrata nel vivo in tanti non vedono l’ora di prendersi le meritate ferie e godersi un po’ di giorni di relax. Alcuni preferiscono le località di mare, altri invece scelgono i luoghi di montagna: in entrambi i casi si è spesso costretti a mettersi in viaggio sulle autostrade, con il rischio di imbattersi in lunghe code a causa del traffico intenso.

Strada chiusa
Strada chiusa per settimane, stangata per la circolazione in Italia: è emergenza, non ci voleva proprio prima delle vacanze – Foto ANSA (Nextmoto.it)

Il consiglio è sempre quello di muoversi nelle prime ore del mattino o in quelle serali, così da evitare i momenti dove la circolazione delle auto aumenta vertiginosamente. Tuttavia anche prendendo tutte le precauzioni possono sorgere degli imprevisti che obbligano a cambiare i piani. E’ proprio quanto accaduto nelle scorse ore nel Nord-Est, dove le violente precipitazioni hanno provocato un fiume di fango che ha invaso la strada statale n.51 ‘Alemagna’.

La colata detritica venuta giù da cima Marcora ha convinto le autorità a chiudere la nota statale per diversi giorni. La conferma è arrivata dalle parole di Franco De Bon, sindaco di San Vito di Cadore, che ha spiegato come la chiusura della strada si è resa necessaria per rimuovere i circa 50.000 metri cubi di materiale che hanno invaso la carreggiata.

Strada chiusa per settimane: batosta per gli automobilisti

La chiusura in località Dogana Vecchia obbliga gli automobilisti a seguire il percorso alternativo: il traffico da e per Cortina d’Ampezzo viene infatti deviato a Cortina e a Tai di Cadore. Sono al lavoro da ore le ditte chiamate a rimuovere il materiale che è andato accumulandosi sulla statale Alemagna: l’auspicio è che già nei prossimi giorni il normale traffico possa essere ripristinato.

Colata detritica sulla statale Alemagna
Strada chiusa per settimane: batosta per gli automobilisti – Foto ANSA (Nextmoto.it)

Sul sito dell’ANAS viene precisato che sul posto “sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione dell’evento e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile“. Nel frattempo il governatore della Regione Veneto, Luca Zaia, ha disposto l’estensione dello stato di emergenza regionale, sottolineando come la colata detritica che ha invaso la statale Alemagna sia l’ennesimo esempio di come il territorio montano sia particolarmente vulnerabile.

Nel frattempo hanno fatto il giro del web le immagini del centro abitato di San Vito di Cadore ricoperto di polvere dopo i distacchi di materiale roccioso dal versante del monte Marcora.

Gestione cookie