Buone notizie per gli italiani, le vacanze sono salve: lo stop è confermato per il mese di Agosto, non arriverà nulla.
Non c’è niente di peggio di tornare a casa dopo essersi goduti le vacanze e trovare ad accoglierci avvisi o comunicazioni dell’Agenzia dell’entrate, che spesso e volentieri fanno rima con cattive notizie e una discreta somma da dovere sborsare. Nel caso degli automobilisti o dei motociclisti, queste notifiche solitamente sono legate a ritardi e mancanze nel pagamento del bollo oppure a multe prese per infrazioni del Codice della strada che devono ancora essere saldate.
Fortunatamente, adesso questa eventualità è stata scongiurata: per il mese di Agosto non vi arriverà nulla. Ovviamente, dovrete comunque estinguere il debito con lo Stato, e vi arriveranno comunque tutte le comunicazioni dovute una volta terminato il periodo stabilito dalla nuova normativa, ma se non altro le vostre vacanze saranno totalmente salve.
Con il D.Lgs 1/2024, comunemente noto come “Decreto Adempimenti”, lo stato italiano ha deciso di fermare l’invio di comunicazioni da parte dell’Agenzia dell’entrate, avvisi e di pagamenti per un periodo di tempo. In particolare, i cittadini non avranno notifiche nei periodi che vanno dal 1 al 31 Agosto, e dal 1 al 31 Dicembre. Una buona notizia, insomma, per tutti coloro che devono partire per le ferie, che possono mettersi in viaggio tranquillamente e non avere paura di trovare brutte notizie ad accoglierli al loro rientro. Tutto è dunque rimandato.
In particolare, la sospensione riguarda i risultati dei controlli automatizzati delle dichiarazioni, dei controlli formali delle dichiarazioni, della liquidazione delle imposte sui redditi a tassazione separata, lettere di invito per adempimenti spontanei. Non possono neanche essere inviati atti già preparati salvo nel caso in cui vi sia il pericolo di non riuscire a riscuotere, oppure in caso in cui siano comunicazioni che riguardano notizie di reato (art. 331 c.p.p.), o che si riferiscano a soggetti in procedure concorsuali, per la tempestiva insinuazione nel passivo. Restano valide le sospensioni relative ai controlli automatizzati, formali e alla liquidazione delle imposte sui redditi a tassazione separata.
Tutte le informazioni sono comunque disponibili sui canali messi a disposizione dal Governo e dall’Agenzia dell’entrate, dove sono spiegate anche le scadenze di cui tenere conto per eventuali pagamenti e tutte le informazioni del caso. Almeno per il mese di Agosto, insomma, i cittadini potranno tirare un sospiro di sollievo.