Stellantis+ha+fatto+il+motore+che+ora+vogliono+tutti%3A+%C3%A8+un+bolide
nextmotoit
/articolo/stellantis-ha-fatto-il-motore-che-ora-vogliono-tutti-e-un-bolide/58380/amp/

Stellantis ha fatto il motore che ora vogliono tutti: è un bolide

Stellantis ha fatto il motore che tutti vogliono, è un vero bolide: adesso tutti prendono esempio dal gruppo, altro che elettrico. 

La questione legata ai motori e al futuro dell’automotive continua ad essere al centro della discussione. Da un lato, diesel e benzina sembrano destinati ad uscire di scena e a lasciare posto all’elettrico per il futuro. Dall’altro lato, però, le auto a batteria continuano a non convincere del tutto. La domanda fatica a decollare, e questo ha portato aziende ed opinione pubblica a chiedersi se possa sostenere da solo il peso dell’industria dei motori. La risposta, al momento, sembra essere no, molte aziende stanno continuando a lavorare su più fronti per farsi trovare pronti a qualsiasi sfida.

Stellantis ha fatto il motore che ora vogliono tutti: è un bolide (Nextmoto)

Anche Stellantis è tra coloro che negli ultimi anni ha investito molto sull’elettrico, ma che si è scontrata con le difficoltà attuali del settore, in un 2024 deludente dal punto di vista delle vendite. Il gruppo, nonostante arrivare ad una mobilità sostenibile sia prioritario per l’azienda, è pronto a tornare sui suoi passi e a continuare a sviluppare anche i motori a combustione.

Stellantis torna a produrre il V8 Hemi

Stellantis starebbe pensando di tornare a produrre nuovamente il motore V8 Hemi, una vera istituzione per gli Stati Uniti, soprattutto per chi è amante delle muscle car statunitensi e delle alte prestazioni folli. Secondo quanto riportato da Moparinsider, sarà prodotto il 5,7 litri “base” , l’“Apache” da 6,4 litri e l’“Hellcat” sovralimentato da 6,2 litri. I nuovi V8 dovrebbero raggiungere una potenza da oltre 650 CV. Dei veri bolidi di grande affidabilità e con prestazioni degne di nota.

Stellantis torna a produrre il V8 Hemi (AnsaFoto) – Nextmoto.it

La decisione di Stellantis di tornare su suoi passi (secondo le indiscrezioni riportate dal portale AlVolante sarebbe stato l’ex amministraore delegato Carlos Tavares a spingere per la fine produzione di questo motore) avrebbe ispirato anche diverse concorrenti: sempre più aziende infatti hanno annunciato di stare lavorando alla realizzazioni di nuovi motori a combustione che siano sostenibili e potenti. Se sino a poco tempo fa sembrava che l’elettrico fosse l’unica via, oggi lo scario spinge verso una sinergia tra le diverse motorizzazioni in modo da racchiudere sempre di più l’esigenza dei clienti. Per le muscle car in stile statunitense, come per esempio i veicolo Dodge, il V8 Hemi sembra essere ancora la soluzione preferita dai clienti, che sono finalmente stati accontentati.