Le novità nel mondo delle moto italiane sono sempre dietro l’angolo, ma ora c’è una notizia che per molti sarà un duro colpo.
Non tutti sono in grado di capire pienamente il mondo delle moto e dei biker, con alcuni aspetti e modi di vivere che sono davvero unici nel loro genere. Per questo motivo ci sono dei villaggi che per qualcuno non sono davvero nulla di speciale, anzi in certi casi possono sembrare anche spettrali, ma che per i biker si rivelano come il non plus ultra.
Ricordiamo poi una cosa molto importante, come i biker siano molto importanti per la cura dell’ambiente, per i loro viaggi su terreni spesso poco frequentati permette anche di ripulirli e renderli molto più accoglienti. Ci sono poi dei luoghi che sono ben poco conosciuti ai più.
La Romagna si sa che è uno dei luoghi più belli e frequentati del Belpaese, ma nonostante questo esistono comunque una serie di dettagli che sono in grado di renderla unica nel proprio genere, con un villaggio che è tra i più incredibili mai visto, ma che ora rischia davvero di essere chiuso per sempre.
A inizio anni ’90, nei pressi di Santarcangelo di Romagna, nacque la comunità che derivava dall’iniziativa dei Mutoid Waste Company, la quale diede vita alla comunità di Mutonia. Un luogo davvero incredibile e ben diverso da qualsiasi città si sia mai visto, dato che si trattava di una comunità che era nata con lo stile legato alla cultura squatter, post-industriale e punk.
Dunque non si tratta di nulla che possa essere paragonato ai Comuni classici che conosciamo. L’arte da strada è ciò che fa funzionare prettamente questa comunità che si basa su di uno stile di vita decisamente alternativo. Mutonia ha permesso così di dimostrare come, a prescindere dal fatto che si possa essere d’accordo o meno, che esistono anche altri possibili stili di vita.
In un primo tempo Mutonia aveva meritato anche il riconoscimento come pacco culturale, ma nel 2025 il Consiglio di Stato ha richiesto lo sgombero, andando contro al Comune di Santarcangelo che ne tutelava l’area. Tra i vari capolavori non mancavano anche delle moto di valore e modificate sempre in stile artistico, con Mutonia che continuerà a far discutere.