La Vespa è uno dei marchi più apprezzati nel settore degli scooter e ora si ha modo di mettere le mani su questo modello per 2000 euro.
Vi è sempre maggiore interesse attorno ad alcuni marchi di grande spessore e blasone e ci sono davvero pochi dubbi sul fatto che la Vespa nel corso degli anni abbia saputo ottenere degli straordinari riconoscimenti a livello mondiale. Stiamo pur sempre parlando di quella che è considerata come una delle aziende di punta nel settore in Italia.
Il fatto che le vendite al momento mostrino come sia la Honda la realtà che più di tute sta vendendo, con la SH che spopola, non significa che ci sia meno interesse sulla Vespa. Anzi, è bene sottolineare come questi modelli siano non solo eccelsi nelle nuove varianti, ma abbiano superato con pieno merito la prova del tempo.
Dopo tanti anni infatti sono ancora moltissimi coloro che decidono di acquistare delle Vespa che sono legate al mondo dell’usato e qui si possono compiere degli affari stellari. In alcuni casi bastano solo 2000 euro per poter completare delle operazioni a dir poco straordinarie e molti vorranno acquistare questo eccellente e favoloso modello.
Era il 2003, quando la Vespa decise di progettare quella che doveva essere una variante diversa rispetto alle altre, un pochino più sportiva e prestazionale rispetto al passato. Nacque così la GTS 300, un modello che ancora oggi continua a ricevere grossi encomi ed elogi, con la qualità che è davvero indiscutibile.
A distanza di oltre vent’anni è davvero una delle scelte migliori che ci possano essere per chi ha intenzione di mettere le mani su di un modello per gli spostamenti di una singola persona. Prima di acquistare questo scooter, che con il suo motore ha modo di toccare i 123,5 km/h, ci sono però alcuni aspetti che è meglio controllare.
Per prima cosa si deve fare un controllo sulla frizione, con questa che può causare dei problemi dopo tanti anni. Attenzione anche allo scarico che ha una durata relativamente breve. Per il resto non ci sono grossi difetti, con la Vespa 300 GTS che nelle sue versioni del 2013 la si può trovare sul mercato con una media di soli 2000 euro, il che la rende davvero molto richiesta ancora oggi.