Sì definitivo del Governo, il bonus più atteso arriva a settembre: tantissimi soldi con l’ISEE sotto i 30.000 euro

Arriva il via libera del governo: finalmente arriva il bonus più atteso. A Settembre potranno richiederlo in tantissimi. 

Gli incentivi statali sono stati un grande aiuto negli ultimi anni per l’industria dei motori italiana, alle prese con gli strascichi del Covid, la complicata situazione internazionale, la dura concorrenza cinese e soprattutto una transizione elettrica quanto mai difficile. Lo stato ha offerto sconti sull’acquisto delle automobili elettriche con l’obbiettivo da un lato di aiutare l’industria e di aumentare i numeri di vendita, e dall’altro di sostituire il vecchio e inquinante parco auto italiano con veicoli più green, come vogliono le nuove normative dell’Unione Europea in materia di emissioni.

auto acquisto chiavi auto
Sì definitivo del Governo, il bonus più atteso arriva a settembre: tantissimi soldi con l’ISEE sotto i 30.000 euro (AnsaFoto) – Nextmoto.it

Con il governo Meloni, però, sembrava che gli incentivi statali per l’acquisto di auto dovessero essere messi da parte. Il governo aveva manifestato l’intenzione di aiutare l’industria più con sostegni dirette alle aziende che non con vantaggi e bonis rivolti al consumatore finale. I quasi 600 milioni dai fondi del pnrr inizialmente destinati all’installazione di colonnine e avanzati hanno però cambiato lo scenario: il governo ha infatti deciso di dirottarli in nuovi incentivi per l’acquisto di auto

Bonus auto, tornano gli incentivi: via libero dal governo

Con l’attuazione del decreto attuativo, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha annunciato il via libera per incentivi a fondo perduto fino a 11 mila euro per l’acquisto di automobili elettriche, erogato come in passato sotto forma di sconto diretto al momento dell’acquisto. Potranno beneficiare dello sconto coloro che rottameranno un’auto sino a Euro 5, e che hanno un ISEE inferiore ai 40.000 euro.

auto chiave passaggio
Bonus auto, tornano gli incentivi: via libero dal governo – Nextmoto.it

Il contributo previsto è di 11 mila euro per chi ha un ISEE non superiore ai 30 mila euro, mentre per chi si trova nella fascia tra i 30 e i 40.000 euro lo sconto che si applica al momento dell’acquisto è di 9.000 euro. Il bonus si può applicare solo ad auto che, Iva inclusa e esclusi gli optional, hanno un prezzo di 42.700 euro. Si può dunque adattare ad una buona fetta delle auto elettriche attualmente in commercio: dalla FIAT Panda alla Renault 5, dalla Alfa Romeo Junior alla Jeep Avenger, solo per citarne alcuni. Nelle prossime settimane, verrà comunicata la data a partire da cui si potrà richiedere il bonus e le modalità, e verrà resa agibile la piattaforma tramite cui inoltrare la domanda.

Gestione cookie