Sembra+un%26%238217%3BHarley-Davidson+ma+%C3%A8+della+Ducati+e+costa+meno+di+10+mila+euro%3A+che+bomba
nextmotoit
/articolo/sembra-unharley-davidson-ma-e-della-ducati-e-costa-meno-di-10-mila-euro-che-bomba/63656/amp/
Moto

Sembra un’Harley-Davidson ma è della Ducati e costa meno di 10 mila euro: che bomba

Harley e Ducati spesso le hanno considerate agli antipodi, ma ora c’è una moto emiliana che ricorda molto quella americana.

Ci sono dei marchi che sono in grado di rimanere nel cuore degli appassionati e che soprattutto sono in grado anche di creare delle contrapposizioni ideologiche. Lo si vede con il caso di colossi come Harley e Ducati, con la prima che si presenta come una realtà prettamente legata al mondo touring e che soprattutto si è imposta come un marchio adatto per gruppi molto uniti.

Sembra un’Harley-Davidson ma è della Ducati e costa meno di 10 mila euro: che bomba (nextmoto.it)

Con la casa emiliana è inutile dire come il discorso legato alla potenza e alle prestazioni della moto è un aspetto fondamentale. La velocità ha reso grande negli anni la Ducati, considerando anche come oggi la casa di Borgo Panigale sia leader indiscussa nel mondo delle corse.

Avere dalla propria parte un fenomeno assoluto come Marc Marquez inoltre è senza dubbio un grande aiuto per rendere ancora più blasonato il marchio. Ci sono comunque anche delle eccellenti moto adatte a uno stile un po’ diverso rispetto a quello sportivo, con Ducati che questa volta ha saputo dare vita a un gioiello eccezionale.

Ducati Scrambler 800 Icon Dark: la naked emiliana a basso costo

Ducati e Harley sono sicuramente due marchi molto blasonati e come tali hanno anche visto dei prezzi davvero molto elevati per le loro moto. A Borgo Panigale si è avuto modo però di recente di dare vita a un bellissimo modello come la Scrambler 800 Icon Dark, un modello che è perfetto anche per effettuare lunghi viaggi.

Ducati Scrambler 800 Icon Dark: la naked emiliana a basso costo (Ducati Press Media – nextmoto.it)

La sella si stanzia su di un’altezza da 81 cm, con il peso complessivo che è di 185 kg. Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 803 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 73 cavalli. La potenza dunque non manca di certo, con il marchio di fabbrica emiliano che è sempre ben presente.

Il prezzo di partenza però è davvero molto vantaggioso, con questa stupenda moto che parte da una base di partenza davvero molto contenuta. Per poterla portare a casa basta una spesa che è di soli 9900 euro, il che la rende così una delle Ducati più apprezzata dai clienti e che è in grado di poter unire diversi stili diversi, rendendola un gioiello alla portata di tutti.