pOcchio alla nuova moto che arriva sul mercato. Look da 3025 e prezzo davvero ghiotto, il mercato rischia di cambiare per sempre.
Chi l’ha detto che le moto elettriche siano noiose? Le EV non hanno attecchito nel mondo delle due ruote, senza mai riuscire a scalfire il cuore dei puristi e degli scettici verso le zero emissioni. Troppo care o ancora piene di incognite, le moto full electric continuano a soffrire sul mercato e a brancolare a tratti nel buio. Un qualcosa che ora, però, si prepara a cambiare, con un debutto da urlo sul mercato.
E allora fari puntati sulla nuova e innovativa X-01 di Diem Motors. Si tratta di una motocicletta elettrica, realizzata con cura e sapienza dalla sopracitata startup danese. Un modello che si lascia apprezzare già solo per il look, super futuristico e coraggioso, ma che nasce con ambizioni davvero importanti. La principale? Ridefinire il concetto di mobilità sostenibile nel mondo delle moto.
Una mission molto coraggiosa, che fa leva sulle tecnologie più avanzate e un design unico. Diem Motors ha lavorato su un telaio monotrave e su un motore a flusso assiale, integrato poi nel mozzo. Un modus operandi molto minimalista, ma che aumenta l’efficacia e abbatte i costi di manutenzione su sistemi come quello della trasmissione (la catena è infatti inesistente, ndr).
Per il resto, la nuova X-01 è una moto che fa gola anche ai neofiti, ai principianti o a chi è alla ricerca di una due ruote semplice e poco impegnativa. Si guida con la Patente A2 ed ha una potenza di 47,5 CV. Nessun numero da superbike per la creatura di Diem Motors, che punta ad un carattere amichevole e capace di soddisfare le esigenze di qualsiasi motociclista.
Semplicità e qualità al massimo livello: è questa la visione dell’azienda danese, che punta ad offrire una moto futuristica nel design e immediata alla guida. Per agilità, ciclistica ed equipaggiamento, poi, la X-01 è un mezzo che ha poco (o nulla) da invidiare anche alle rivali di categoria già affermate sul mercato.
Il prezzo? Diem Motors non ha ancora ufficializzato il costo di acquisto per la X-01. Trattandosi di una piccola azienda, la sfida più grande sarebbe quella di una produzione in serie a cifre abbordabili anche sul grande mercato. Stando alle prime indiscrezioni, la startup danese punterebbe ad un prezzo competitivo nel segmento (ora fin troppo caro) delle moto elettriche.