Brulicano le nuove proposte relativamente al comparto “scooter elettrici“. La maggior parte dei colossi delle due ruote ha infatti deciso di puntare senza remore su un settore in piena crescita, e che in futuro darà parecchie soddisfazioni sia ai produttori che ai consumatori. I primi saranno liberi di sfornare esemplari innovativi dal costo elevato ma aventi grande affidabilità e altrettante resa. I secondi invece potranno acquistare dei mezzi ipertecnologici e all’avanguardia, dal basso impatto in termini d’inquinamento e con costi gestionali decisamente contenuti.
E proprio questa duplice considerazione sembra aver spinto recentemente la
Honda a lavorare intesamente sullo sviluppo di mezzi ecologici. I frutti di questa politica sono stati peraltro palesati proprio in questi giorni. Oggi infatti in quel di Tokyo è stato ufficialmente presentato il nuovo scooter
Honda EV-neo, alias un
veicolo interamente elettrico.
Simile ad un 50 cc per conformazioni e peso, è stato creato al fine di soddisfare la sola clientela commerciale della ditta del sol levante. La sua autonomia si attesta intorno ai 30 km con un pieno di energia. Alimentato da efficienti
batterie al litio Toshiba, può essere caricato all’80% in venti minuti tramite caricatore rapido, e in quattro ore mediante la tredizionale presa di corrente.
Questo interessante ciclomotore verrĂ commercializzato nel solo Giappone a partire da Dicembre, e con ogni probabilitĂ non comparirĂ mai sui nostri mercati.
Toshiyuki Inuma, general manager della
divisione moto Honda, ha infatti affermato senza titubanze che EV-neo avrĂ una diffusione contenuta, visto che la casa madre avrĂ da lavorare sodo sul costo e sulle performance per renderlo commercialmente sostenibile.