Salvini+incontra+il+colosso+cinese%3A+svolta+per+l%26%238217%3BItalia+intera%2C+cosa+sta+succedendo
nextmotoit
/articolo/salvini-incontra-il-colosso-cinese-svolta-per-litalia-intera-cosa-sta-succedendo/62993/amp/
Fuorigiri

Salvini incontra il colosso cinese: svolta per l’Italia intera, cosa sta succedendo

Svolta per l’Italia in arrivo. Salvini in trattativa con il colosso cinese. Svelati i dettagli della vicenda.

La Cina fa paura e questo è un dato di fatto. L’essere decisamente popoloso e molto produttivo rende il Paese asiatico una spina nel fianco per la concorrenza della medesima parte dell’emisfero, e soprattutto per l’Occidente. Non per nulla, non appena rieletto Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha inserito dei dazi sulle importazioni così da scoraggiare la circolazione delle sue merci negli States.

Salvini incontra il colosso cinese: svolta per l’Italia intera, cosa sta succedendo (Ansa) – Nextmoto.it

Questo tipo di approccio severo e punitivo può essere visto come una soluzione, per altri invece, non c’è miglior modo di placcare il nemico che renderselo amico. Così la pensa l’Italia che, attraverso il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha dato avvio ad un’azione diplomatica che vede come protagonista un colosso dell’automotive, oggi conosciuto e di successo tanto quanto Tesla, fino a poco tempo fa considerata imbattibile per quanto concerne i veicoli a zero emissioni.

Salvini vola a Pechino, il vice premier vuole convincere Byd ad investire in Italia

Anziché respingere, lo Stivale ha preferito la linea dell’accoglienza. Questo almeno per quanto concerne affari e interessi commerciali. Ed è proprio in questa ottica che il segretario della Lega è volato a Pechino per incontrare i vertici della BYD, oggi tra i principali costruttori di vetture elettriche. Durante il meeting il vice della presidente del consiglio Giorgia Meloni ha illustrato tutti i benefici di una partnership con l’Italia invitando i cinesi ad investire sul nostro territorio in termini di logistica, produzione e distribuzione.

Va detto che questo invito a rendere più capillare la presenza di un marchio asiatico in Italia non è isolato. Qualche giorno fa Salvini si era seduto al tavolo anche con Toyota e Honda, sventolando la bandiera dell’ecologia e della sostenibilità pur mantenendosi fedele alle critiche verso l’atteggiamento estremo dell’Unione Europa che, come ben sappiamo, ha posto il veto al rilascio di auto a motore endotermico a partire dal 2035.

Salvini vola a Pechino, il vice premier vuole convincere Byd ad investire in Italia (Ansa) – Nextmoto.it

Secondo il ministro, infatti,  non si può vivere di soli EV anche per via dell’impatto ambientale delle batterie e del loro smaltimento. Nel corso del colloquio con Byd il vice premier ha discusso altresì di altri due temi caldi, ovvero di biocarburanti e di rete stradale. In particolare ha domandato ai cinesi un contributo per la digitalizzazione e l’ammodernamento di quest’ultima in ottica dell’arrivo dei mezzi a guida autonoma.