Alcune moto sono sempre più economiche e si pagano fino a 6000 euro in meno.
Le occasioni sul mercato delle moto sono sempre dietro l’angolo in questi anni, tanto è vero che possiamo ammirare anche la nascita di aziende di eccellente prestigio e che presentano dei prezzi di vendita minimi. Inoltre è tempo di ammirare anche le grandi innovazioni sul mercato, con dei marchi che si stanno facendo strada nel settore.
Non ci si deve di certo dimenticare poi come siamo nei grandi anni nei quali si sta cercando di rendere sempre più popolari i mezzi elettrici. Una soluzione che non sta piacendo a tutti, soprattutto per quanto riguarda le moto, con i biker che sembrano ancora più restii a questa novità rispetto agli automobilisti, ed è tutto dire.
Per fortuna però ci sono delle eccellenti novità sul mercato, con alcune offerte che sono davvero da cogliere al volo. Lo si vede perfettamente con il caso della Zero Motorcycles, un colosso che ha modo di mettersi in mostra con dei saldi eccezionali e con uno sconto che non si era mai visto prima.
Sicuramente sono diverse le motivazioni che stanno sensibilmente rallentando il mercato delle moto elettriche, ma questo non significa che non si possa fare qualcosa per poter migliorare le vendite. Lo sa molto bene la Zero, con questa realtà che di recente ha deciso di dare vita a una straordinaria iniziativa che prende il nome di Go Electric Incentive 2025.
Siamo di fronte a un abbattimento dei costi, con i prezzi che passano a una riduzione sensibile che vanno dai 3000 ai 6000 euro. Le offerte riguardano però quelli che sono i modelli ormai passati, con il massimo dello sconto che deriva proprio da quelle che sono le moto che ormai risalgono al 2022, con DS e DSR che potranno essere scontate di ben 6000 euro.
Nel caso in cui si richiedesse questa tipologia di moto elettriche del 2023 ecco che l’abbattimento dei costi sarebbe di 5000 euro, mentre per quanto concerne il 2024 si vai sui 4000 euro. Ci saranno degli sconti anche per la gamma S, con questa che avrà gli stessi sconti della D, mentre per FX e FXE sono sempre 3000 euro di saldo per tutte le annate.