Royal Enfield ha un nuovo CEO: si tratta di
Venki Padmanabhan che succede a
Ravichandran, uscito di scena, ma a testa alta visto che ha saputo rilanciare davvero molto bene il
marchio inglese (ora di proprietà indiana) sia dal punto di vista produttivo che commerciale.
In particolare, se
l’azienda ha saputo affrontare la crisi senza paura, lo deve in gran parte proprio a Ravichandran, capace di favorire una
crescita a due cifre del
gruppo sia nei
volumi produttivi che nelle
vendite (rispettivamente +21% e +54%) facendo leva sul fascino indiscusso del marchio inglese e sulle notevoli potenzialità dei nuovi
mercati emergenti.
Il suo successore non dovrebbe però essere da meno visto che si tratta di un suo ex-collaboratore con alle spalle importanti esperienze come Managing Director in
Chrysler,
General Motors e
Mercedes Benz. Inoltre Venki Padmanabhan sembra avere grande passione per i marchi storici di
auto e
moto, cosa che di certo gli sarà di grande aiuto nel consolidare la reputazione del nuovo corso di Royal Enfield continuando contemporaneamente l’espansione della casa in
India e più in generale nelle zone oggi più economicamente dinamiche del
pianeta.
Le strategie del
costruttore non dovrebbero comunque subire cambiamenti e così sembra più che confermato lo sbarco negli
USA, dove
Kevin Mahoney di
Classic Motorworks sarà il distributore ufficiale negli States della prestigiosa casa inglese, davvero pronta (almeno così pare per gli osservatori esterni)
per tornare nuovamente agli antichi fasti del passato anche in Italia dopo troppo tempo in cui le
strade del mondo non l’hanno vista protagonista.