Nato solo lo scorso anno, il trofeo Honda Italia Racing Project (HIRP) è ormai diventato famoso tra i ragazzini che si avvicinano al mondo delle corse in moto con passione e professionalità.
Concepito e organizzato direttamente dalla Honda, l’ HIRP è dedicato ai ragazzi di età compresa tra i 9 e i 12 anni e si svolge su cinque circuiti italiani dislocati tra Lazio e Lombardia.
Il concetto della HIRP, comunque, trascende l’ idea del trofeo monomarca e si disegna più come una vera e propria scuola di motociclismo, patrocinata dalla FMI e dedicata alla formazione di piloti a 360°, completi sia dal punti di vista tecnico, fisico, competitivo e culturale.
Fondamentali della guida in pista, strategie di gara e sicurezza, sono concetti trattati dalla HIRP al pari di quelli relativi ai valori fondamentali dello sport, quali la lealtà nei confronti dell’avversario, lo spirito di squadra, la salute e l’ educazione alimentare.
Come ogni scuola seria e particolarmente formativa, i posti sono “a numero chiuso” (per abituare da subito i ragazzini alla competitività) in un numero di 24 e pare essere così ambita da fare carte false per entrare! Nulla di scorretto, invece.