Questo+si+che+%C3%A8+un+ritorno+clamoroso%2C+dalla+Formula+1+alla+MotoGP%3A+stavolta+si+compra+direttamente+il+team
nextmotoit
/articolo/questo-si-che-e-un-ritorno-clamoroso-dalla-formula-1-alla-motogp-stavolta-si-compra-direttamente-il-team/64212/amp/

Questo si che è un ritorno clamoroso, dalla Formula 1 alla MotoGP: stavolta si compra direttamente il team

La F1 e la MotoGP sono sempre più vicine e ora ci può essere un clamoroso cambiamento.

Ancora una volta il mondo dei motori trova il modo di cooperare e lo si vede da come Liberty Media abbia di recente acquistato la MotoGP, portando avanti così un piano che sarà parallelo a quello della F1. Sarà molto interessante capire cosa accadrà nel prossimo futuro, ma non ci sono dubbi sul fatto che ci si attendono grandi innovazioni.

Questo si che è un ritorno clamoroso, dalla Formula 1 alla MotoGP: stavolta si compra direttamente il team (Ansa – nextmoto.it)

Ci sono tanti personaggi che sono prossimi anche a lavorare da una parte e dall’altra, in modo tale da poter portare le proprie conoscenze in altri settori. La F1 è il punto di riferimento nel mondo dei motori in questi ultimi anni, dunque è chiaro come sarà più la prima a dare manforte alla seconda anche per quanto riguarda le innovazioni.

Intanto ci sono dei dirigenti che, dopo aver passato tanti anni in F1, sembrano ormai prossimi a dare vita a un clamoroso cambiamento. Uno dei nomi che ha legato maggiormente la propria figura al mondo delle quattro ruote è stato Gunther Steiner, con l’ex Team Principal della Haas che sembra ormai vicinissimo a un pazzesco passaggio in MotoGP.

Steiner pronto per la KTM Tech3: cosa c’è dietro l’operazione

Il manager altoatesino non ha di certo voglia di rimanere con le mani in mano ancora per tanto tempo, considerando come sia una delle principali figure nel mondo del motorsport degli ultimi anni. Il suo blasone è sensibilmente cresciuto anche grazie alla serie tv Netflix Drive to Survive ed è stato triste per molti appassionati quando la Haas ha annunciato il suo allontanamento dalla scuderia.

Steiner pronto per la KTM Tech3: cosa c’è dietro l’operazione (Ansa – nextmoto.it)

Intanto però Steiner sta valutando il ritorno tra i motori, ma questa volta passerebbe in MotoGP. La KTM ha confermato come nel 2026 correrà con quattro moto, con il peggio che è finalmente alle spalle, con la KTM Tech3 che potrebbe passare di mano ed essere gestita così da Gunther Steiner.

A riportare il tutto è Motorsport.com, con il noto sito che sottolinea come si tratterebbe di un cambiamento importantissimo per il prossimo futuro della MotoGP. Per il momento però il Team, una volta contattato da formulapassion.it, ha spiegato come per ora siano solo dei rumors. Steiner e Poncharal, fondatore della scuderia, hanno però confermate un interessamento.