Questo motore FIAT ha una efficienza imbattibile, ha conquistato tutti in Italia. E’ una vera leggenda.
L’evoluzione tecnologica nell’automotive continua a progredire a velocità supersoniche. Il motore da sempre rappresenta una delle componenti che suscita maggiore attenzione e curiosità tra gli appassionati. Su questo fronte la novità si chiama certamente elettrico: negli ultimi anni le aziende sono impegante a creare motori sempre più moderni e performanti. Nel corso della storia però ci sono dei propulsori che sono entrati davvero nella storia e che ancora oggi sono amatissimi dagli appassionati.
FIAT non può ovviamente mancare nella lista di coloro che hanno creato dei veri gioiellini, la casa torinese è una vera istituzione in fatto di motori, e ha creato alcuni dei modelli più amati dagli appassionati. Tra questi c’è anche la FIAT Uno, uno dei modelli più venduti della storia dell’azienda torinese. Una versione di questo amatissimo modello, come si legge sul portale auto,everyeye, ha uno dei propulsori più efficienti e convenienti mai realizzati dalla casa torinese, che anche oggi a moltissimi anni di distanza dal suo arrivo sul mercato continua a non sfigurare considerando le immense innovazioni avvenute nel frattempo.
La Fiat Uno D, prodotta dal 1984 al 1989, portò per la prima volta il motore diesel sullo storico modello della casa torinese. Era alimentata da un motore aspirato da 1.301 cc da 45 Cv di potenza a 5.000 giri al minuto e 77 Nm di coppia a 3.000 giri. Prestazioni non esaltanti, anche se più che dignitose considerando quelle che erano le potenzialità di ormai quarant’anni fa.
Dal punto di vista dei consumi però quel motore era davvero imbattibile, e continua ad esserlo con appena 21,2 km con un litro, circa 4,7 litri di diesel ogni 100 km. Dati che molti motori non riescono a raggiungere nemmeno con le tecnologie odierne, un aspetto che certamente sottolinea il grande lavoro fatto da FIAT nel corso dei decenni sul fronte dei motori.
Il modello al tempo ebbe meno successo di altre versioni della Uno, anche per via della tassa che all’epoca era presente sulle auto a gasolio, ma oggi è un vero gioiellino e ha dimostrato tutta la sua affidabilità ed efficacia. Il diesel continua ad essere una vera garanzia quando si parla di bassi consumi e convenienza.