Honda, il gadget da collezione è una chicca per gli appassionati, ma è costosissimo. Praticamente con la stessa cifra ci compri un’auto
Honda è uno dei marchi più amati dagli appassionati di motori. Il colosso giapponese è ormai da decenni un punto di riferimento sia nelle due che nelle quattro ruote, un marchio che ha fatto di affidabilità e innovazione i suoi marchi di fabbrica. Honda, come tutte le grandi aziende internazionali ha una fitta schiera di appassionati, e oltre ai suoi veicoli l’azienda dà il suo nome anche a piccoli gadget e oggetti che possano avere appeal sui propri clienti e non solo, aiutare il brand a diffondersi, portare ulteriore ricavi e aiutare il marchio dal punto di vista del marketing.

Tra gli oggetti più amati dagli appassionati di automobili ci sono certamente i modellini, piccole riproduzioni in piccola scala di alcune iconiche automobili che hanno fatto la storia dei motori. Sono tantissimi coloro che collezionano queste miniature, e che proprio grazie alle piccole macchine hanno scoperto la loro passione per l’industria dei motori. Questa volta, però, Honda si è davvero superata con un modello dal costo davvero incredibile: praticamente quanto una automobile.
Honda, questo modello celebrativo costa quanto un’auto
Al blasone di Honda hanno contribuito molto anche i grandi risultati ottenuti nel motorsport. Si pensa soprattutto alla MotoGP, a cui sono legate le soddisfazioni più recenti, ma Honda ha un glorioso passato anche in Formula 1, sia come costruttore che come fornitore di motori. Proprio all’esperienza in Formula 1 è dedicato l’ultimo speciale modellino da collezione.

Il colosso giapponese ha voluto omaggiare la prima vittoria in Formula 1 ottenuta dal pilota Richie Ginther nel Gran Premio del Messico nel 1965 realizzando una riproduzione in scala fedele della sua monoposto RA272, realizzata in collaborazione con lo specialista di modellismo Amalgam Collection. La vittoria segnò la prima volta che una casa giapponese vinceva una gara di Formula 1.
La replica è curata nei minimi dettagli, sono servite ben 4.500 ore per lo sviluppo del progetto e 450 per assemblare i 1.600 pezzi che comprendono questa riproduzione in scala 1:8. Questa versione sarà prodotta in appena 30 esemplari, ed avrà un costo davvero faraonico: 28.995 dollari, praticamente quanto una vera automobile di buonissima qualità. Ne sarà fatta anche una versione in scala 1:18, questa volta in 300 esemplari, venduta ad un prezzo di 1.735 dollari.