Questo+%C3%A8+il+motore+pi%C3%B9+impressionante+del+momento%3A+assurdo%2C+pesa+come+una+piuma+e+ha+pi%C3%B9+cavalli+di+una+supercar
nextmotoit
/articolo/questo-e-il-motore-piu-impressionante-del-momento-assurdo-pesa-come-una-piuma-e-ha-piu-cavalli-di-una-supercar/63781/amp/
Featured

Questo è il motore più impressionante del momento: assurdo, pesa come una piuma e ha più cavalli di una supercar

Ancora una volta si deve fare i conti con una serie di grandi cambiamenti nel mondo dei motori, con una modello mai visto prima.

Da diversi anni si sta andando sempre di più in un mondo dei motori che sta puntando a diventare elettrico. Siamo di fronte a una situazione nella quale si deve cercare di mettere nelle mani dell’utente un prodotto di qualità e prestazionale, ma che allo stesso tempo sia anche in grado di essere attento all’ambiente.

Questo è il motore più impressionante del momento: assurdo, pesa come una piuma e ha più cavalli di una supercar (nextmoto.it)

Proprio per questo motivo anche i grandi colossi hanno deciso di puntare sul perfezionamento continuo dei grandi propulsori elettrici. Lo si vede anche da quello che sta portando avanti Mercedes, con il colosso tedesco che nel mondo dell’elettrico ha sempre trovato il modo di farsi apprezzare.

Ora però è tempo anche di ampliare gli orizzonti, tanto è vero che il colosso di Stoccarda ha avuto modo di chiudere l’acquisizione con Yasa, un’azienda britannica che ha davvero stravolto il mercato. Infatti ha saputo progettare un favoloso propulsore ultra leggero e che è in grado di garantire delle prestazioni eccellenti.

Yasa e il super motore elettrico: una bomba leggerissima e da oltre 700 cavalli

Una delle più interessanti novità degli ultimi anni è la necessità delle grandi aziende di puntare quanto più possibile sull’elettrico. Ecco allora come mai si ha modo di assistere all’acquisizione da parte di Mercedes della Yasa, con il marchio britannico che si è messo in luce di recente con un motore elettrico di rara potenza.

Yasa e il super motore elettrico: una bomba leggerissima e da oltre 700 cavalli (Yasa Press Media – nextmoto.it)

Infatti ha modo di erogare 550 kW, il che corrisponde a 745 cavalli, ma il tutto è gestito da un propulsore che si presenta con un peso di soli 13,1 kg. Vi è dunque grande soddisfazione anche da ciò che riporta Tim Woolmer, ovvero il Chief Technology Officer di Yasa, con questi che ha spiegato come si tratta di un progetto che punta a espandersi su larga scala.

Inoltre, il fatto di essere estremamente leggero, permette anche di poter immaginare un’automobile con la possibilità di aggiungere al proprio interno anche tre o quattro di questi motori. Nascerebbe dunque una vettura dalla straordinaria potenza. Sono già diversi i concept di Yasa che hanno fatto parlare di loro, con uno dei casi più eclatanti che è l’AMG GT XX, ma con una crescita e uno sviluppo del genere, non ci sono dubbi sul fatto che il marchio britannico saprà migliorarsi ancora.