Questa+moto+usata+va+meglio+delle+nuove%3A+il+prezzo+%C3%A8+l%26%238217%3Baffare+della+vita
nextmotoit
/articolo/questa-moto-usata-va-meglio-delle-nuove-il-prezzo-e-laffare-della-vita/59971/amp/
Moto

Questa moto usata va meglio delle nuove: il prezzo è l’affare della vita

Ci sono delle moto usate che si possono avere con prezzi minimi e ora c’è un modello che ha un costo pazzesco.

Negli ultimi anni gli italiani stanno riscoprendo in modo evidente le moto e il loro grande valore, tanto è vero che il mercato nel 2024 ha chiuso con un eccellente +10%. Numeri che per il 2025 non sono confermati, ma era davvero difficile replicare un simile risultato per due anni consecutivi.

Questa moto usata va meglio delle nuove: il prezzo è l’affare della vita (nextmoto.it)

Inoltre è bene sottolineare come sempre più persone abbiano deciso di acquistare delle moto usate, considerando infatti come molti modelli siano in grado di superare a pieni voti l’esame del tempo. Ci sono poi dei marchi che stanno crescendo in modo talmente netto che stanno permettendo a due ruote passate di vivere di fatto una seconda giovinezza.

Una di queste è senza dubbio la BMW, con il colosso bavarese che sta alzando sempre di più il livello delle proprie moto. La R 1300 GS è nettamente la moto più venduta in Italia, tra il suo modello basilare e quello Adventure, ma ora è tempo di ammirare anche un’altra eccezionale variante tedesca che nel settore dell’usato si sta facendo valere.

BMW F 800 GS: l’usato che spacca il mercato

Le enduro stradali sono uno dei grandi punti di forza della BMW, con la casa tedesca che da anni ha saputo farsi apprezzare con il miglioramento costante della gamma GS. Lo si vede dunque anche con la F 800 GS che sta diventando una moto che nel settore dell’usato sa davvero alzare sensibilmente il livello rispetto alla concorrenza.

BMW F 800 GS: l’usato che spacca il mercato (BMW Press Media – nextmoto.it)

Una moto che è presente ancora sul mercato, con le dimensioni che mostrano una moto da 230 cm, una larghezza da 91 cm e un’altezza della sella da 76 cm. Il peso della moto si stanzia sui 227 kg, con il motore che monta al proprio interno che è un favoloso bicilindrico da 895 di cilindrata e che eroga un massimo di 87 cavalli.

Il prezzo di partenza di questa variante al giorno d’oggi è di 11.100 euro, ma ci sono delle soluzioni anche a buon mercato. Infatti le versioni usate, meno tecnologiche di quella odierna, ma ampiamente affidabile per poter muoversi su ogni strada, anche le più dissestate. In questo caso il valore varia in base all’età e ai chilometri della moto, ma in media si stanzia in un range che varia tra i 4200 e i 7100 euro.