Questa moto giapponese è l’incubo dei benzinai. Quando fai il pieno, non ti fermi più: ha un prezzo super abbordabile in concessionario.
Ammettiamolo, è la parte più noiosa dell’andare in moto. Scendere giù dalla sella e purgarsi alla colonnina delle aree di servizio. Fare benzina non piace a nessuno, men che meno ai prezzi attuali del verde. Per fortuna che dal Giappone arriva una moto capace di farci dimenticare (si fa per dire, ndr) del benzinaio. Una volta che metti il pieno, quasi te lo dimentichi e non ti fermi più. La nuova tecnologia è rivoluzionaria.

La casa produttrice, dalla sua, è una garanzia assoluta delle due ruote. Parliamo di Kawasaki, brand che primo tra tutti ha lanciato una nuova tecnologia sul mercato delle ruote. I motori ibridi di Akashi proveranno a riscrivere le regole della mobilità sostenibile nel campo motociclistico, considerando il flop doloroso (fino ad oggi, ndr) del full electric.
Un compromesso che unisce il culto del propulsore tradizionale ad una soluzione intelligente e rispettosa dell’ambiente. Una premessa che ha dato vita alla nuova Kawasaki Z 7 Hybrid, la versione meno inquinante della iconica naked giapponese. Sia bicilindrica che dotata di motore elettrico, questa moto alterna l’utilizzo dei due propulsori e dimezza i consumi di una due ruote tradizionale.
Kawasaki Z 7 Hybrid, prezzi e consumi della nuova naked giapponese
Il motore, come detto, è composto da due propulsori in coabitazione. Da una parte c’è il classico bicilindrico di Kawasaki, dall’altra c’è un propulsore elettrico che colma i vuoti di erogazione. La potenza di picco è fissata 65 CV, così come è fissata a 53 Nm la coppia massima. Numeri di tutto rispetto per la Z 7 Hybrid, che cala l’asso in temi di consumi.

Il motore elettrico porta il consumo a 42 km/l nella gestione più oculata, tra urbano e a velocità costante di 90 km/h. Un vero e proprio jolly dal mazzo, che dimezza le pause alla stazione di servizio. Nonostante un peso in ordine di marcia di 216 kg e una velocità massima ferma a 188,5 km/h, Kawasaki Z 7 Hybrid non perde la sua verve e il suo spunto brillante. Ciclisticamente è la stessa moto rappresentata dalla controparte a propulsore tradizionale.
Silenziosità a basse velocità in città, ma anche rombo quando ci si diverte con la manopola del gas. La nuova Z 7 Hybrid sembra avere le carte in regola per riscrivere le regole del mercato sostenibile delle moto. Il prezzo è anche abbordabile: si parte dai 12.995 euro.