Quanto+costa+la+bicicletta+di+Tadej+Pogacar+%3F+Assurdo%2C+con+l%26%238217%3Ballestimento+completo+spenderete+pi%C3%B9+che+per+una+Panda
nextmotoit
/articolo/quanto-costa-la-bicicletta-di-tadej-pogacar-assurdo-con-lallestimento-completo-spenderete-piu-che-per-una-panda/59941/amp/

Quanto costa la bicicletta di Tadej Pogacar ? Assurdo, con l’allestimento completo spenderete più che per una Panda

La bicicletta di Tadej Pogacar ha un costo incredibile: ha un allestimento super, la paghi quanto una automobile. 

Tadej Pogacar è uno dei grandi nomi del ciclismo mondiale, da anni sulle cronache per le sue straordinarie performance in gara. Il ventiseienne sloveno ha conquistato tutti a colpi di vittorie (tra cui figurano tre Tour de France, un giro d’Italia, e la medaglia d’oro ai mondiali su strada in linea dello scorso anno, il bronzo alle Olimpiadi di Tokyo, solo per citarne alcune), ed è già tra i grandi della storia della disciplina.

Quanto costa la bicicletta di Tadej Pogacar ? Assurdo, con l’allestimento completo spenderete più che per una Panda (AnsaFoto) – Nextmoto.it

Praticando ciclismo a livelli così alti, ci si chiede quale possa essere il segreto dei “ferri del mestiere”. La bicicletta è una passione comuni a molti e tanti ne posseggono una, ma proprio perché è così comune ci si domanda come debba essere un veicolo degno di un campione del mondo. Come facile pronosticare, il veicolo di Pogacar è di incredibile livello e ha un costo tutt’altro che economico per quello che è il costo medio di una bicicletta.

Tadej Pogacar, la sua bicicletta vale una fortuna

Per la stagione 2025 Tadej Pogacar, che gareggia per l’UAE Team Emirates XRG, sta correndo in sella alla Y1Rs Colnago, un veicolo realizzato con materiali innovativi e curato in ogni minimo dettaglio, ad iniziare dall’aerodinamica unica nel suo genere che consente allo sloveno di raggiungere quelle prestazioni. Al veicolo hanno realizzato in collaborazione il Politecnico di Milano e la Khalifa University di Abu Dhabi, che hanno contribuito ad esaltarne le prestazioni: la resistenza all’aria è migliorata del 9% e viaggiando a 50 chilometri orari risparmia fino a 20 watt di potenza.

Tadej Pogacar, la sua bicicletta vale una fortuna (AnsaFoto) – Nextmoto.it

Il manubrio è ad ala di gabbiano, realizzato in carbonio. La struttura della bici è iper leggera, il telaio pesa appena 965 grammi, e la bici intera non supera il chilo e mezzo. Questo veicolo ha un prezzo di partenza che va dai 6.700 euro per il kit base sino ai 16.500 euro della versione più accessoriata. Praticamente dunque la si paga quanto un’automobile, se si considera che la FIAT Panda ha più o meno lo stesso prezzo. Sulla qualità, però, non si discute: è una bici professionale e di altissimo livello. Non resta che vedere come si viaggia in sella ad una bici da campioni del mondo.