Quanti+km+puoi+percorrere+con+1+chilo+di+idrogeno%3F+Altro+che+GPL%2C+il+risparmio+%C3%A8+incredibile
nextmotoit
/articolo/quanti-km-puoi-percorrere-con-1-litro-di-idrogeno-altro-che-gpl-il-risparmio-e-incredibile/59459/amp/

Quanti km puoi percorrere con 1 chilo di idrogeno? Altro che GPL, il risparmio è incredibile

L’idrogeno sembra essere il carburante del futuro e la sua percorrenza con un solo chilogrammo è pazzesco e il GPL impallidisce.

Da un po’ di anni a questa parte è evidente come si stia cercando sempre di più di dare vita a delle auto che possano essere non solo molto prestazionali, ma anche attente all’ambiente. L’elettrico per tanti è sembrato essere la soluzione a tutti i mali, ma ora è evidente come ci siano tante altre soluzioni.

Quanti km puoi percorrere con 1 chilo di idrogeno? Altro che GPL, il risparmio è incredibile (nextmoto.it)

L’idrogeno è una di queste, anche se molti la ritengono un’opzione realmente accessibile solo per i mezzi pesanti più che per le vetture classiche. In realtà sono sempre di più le aziende che stanno puntando sulle vetture di questa tipologia e guardando i suoi consumi non è davvero difficile capire perché.

Il GPL è inoltre un’altra soluzione molto apprezzata, tanto è vero che si sta andando anche nella direzione di vetture Trifuel, come nel caso della Kia Niro. Intanto però è bene iniziare a farsi qualche conto per quanto riguarda il discorso legato ai consumi, con l’idrogeno che può essere davvero una soluzione straordinaria e ben gradita.

Auto a idrogeno: i consumi sono minimi

Da tanto tempo a questa parte, soprattutto da quando sono nate le auto elettriche, diventa evidente come il discorso legato all’autonomia con un pieno e con una ricarica sono una questione davvero centrale nel settore delle auto. Ecco allora come l’idrogeno si presenta davvero con tutte le caratteristiche ideali per diventare una soluzione eccellente.

Auto a idrogeno: i consumi sono minimi (Toyota Press Media – nextmoto.it)

Questi veicoli infatti presentano una media eccellente, visto come hanno modo di poter percorrere con un kg ben 100 km, più o meno. Numeri che sono davvero incredibili, anche se naturalmente non è tutto oro quel che luccica. Attualmente il costo dell’idrogeno, anche a causa di una lunga e tortuosa lavorazione, comporta dei prezzi altissimi.

Lo si vede dunque dal fatto che un solo chilo ha il prezzo di ben 14 euro, in media. Inoltre il problema è anche legato al fatto che sono pochissime attualmente le stazioni che prevedono la presenza di idrogeno per poter rifornire e dunque diventa una soluzione davvero scomoda per ora. I consumi dunque delle auto a idrogeno, una volta che si riuscirà a ridurre sensibilmente le spese e il costo, potrebbero diventare una soluzione tra le più richieste e apprezzate.