Qual+%C3%A8+la+moto+migliore+per+viaggiare%3F+La+risposta+vi+sorprender%C3%A0%2C+anche+nel+prezzo
nextmotoit
/articolo/qual-e-la-moto-migliore-per-viaggiare-la-risposta-vi-sorprendera-anche-nel-prezzo/62959/amp/
Moto

Qual è la moto migliore per viaggiare? La risposta vi sorprenderà, anche nel prezzo

Le moto sono sempre più apprezzate e per i lunghi viaggi pochi battono questo gioiello.

Negli ultimi anni abbiamo notato come il mercato del mondo dei motori abbia preso una direzione ben diversa rispetto al passato. La motivazione dipende anche dal fatto come le auto abbiano visto impennare il loro prezzo di vendita e sono via via diventate sempre meno accessibile alla maggior parte delle persone.

Qual è la moto migliore per viaggiare? La risposta vi sorprenderà, anche nel prezzo (nextmoto.it)

Questo ha fatto sì che si innalzasse anche il numero di moto nelle strade, tanto è vero che non si era mai visto un numero così elevato di due ruote immatricolate. Il 2024 infatti è stato un anno di crisi per le quattro ruote, ma che ha portato a un confortante +10% per le moto, anche se il 2025 è in controtendenza.

Le moto però sono sicuramente straordinarie e meravigliose per poter dare vita a dei viaggi che rimarranno nel cuore delle persone e ci sono dei modelli che sanno essere ancora più incredibili. La BMW negli anni ha sviluppato una gamma di altissimo livello ed è forse lei che ha saputo progettare la migliore moto per i viaggi.

BMW R 1300 RT: la moto perfetta per i lunghi viaggi

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che BMW sia diventato ormai un punto di riferimento nel settore delle moto e ora è tempo di ammirare anche le grandi novità per il settore delle moto touring. Lo si vede con il caso della R 1300 RT, con questa moto che si presenta con una lunghezza da 230 cm, una larghezza da 97 cm e un’altezza da 139 cm.

BMW R 1300 RT: la moto perfetta per i lunghi viaggi (BMW Press Media – nextmoto.it)

Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 1300 di cilindrata e che ha modo di erogare così un massimo di 145 cavalli. Non male i consumi, visto come sia in grado di stanziarsi sui 20,4 km con un solo litro. Una moto che presenta anche delle eccellenti caratteristiche tecniche, come per esempio le sospensioni semi attive Dynamic ESA, oltre al cambio elettroauto ASA.

Una moto che risulta comoda anche nel piazzamento delle valigie e da un punto di vista estetico dimostra di avere davvero ben pochi rivali. Il prezzo di partenza potrebbe spaventare qualche cliente, ma con 24.300 euro si ha la possibilità di acquistare una moto indistruttibile e di indubbia qualità che farà vivere momenti memorabili.