Le prestazioni degli scooter in questi anni sono sensibilmente migliorate e ora c’è una novità con una qualità da urlo.
Da un po’ di anni a questa parte è diventato evidente a tutti come la qualità degli scooter si sia sensibilmente perfezionata negli anni, con alcuni grandi colossi che hanno saputo mettersi in mostra con dei modelli di indubbio valore. L’Italia è da sempre una delle principali nazioni per la creazione di scooter di valore internazionale.
Lo si vede per esempio con il caso della Vespa, un modello talmente iconico che ha saputo staccarsi di fatto dalla Piaggio e diventare così una realtà indipendente e di altissimo livello. Intanto però la stessa casa toscana non si limita solo a questa produzione, ma ha dimostrato di poter portare avanti anche altri grandi progetti.
Lo si vede infatti perfettamente con il caso dello scooter Medley, un gioiellino che ha trovato il modo di farsi largo nel settore anche e soprattutto per la capacità di migliorare nettamente le proprie prestazioni. I risultati dunque sono eclatanti, con la Piaggio Medley che è il sogno che tutti i clienti stavano aspettando.
Il 2025 è un anno di grandi innovazioni e cambiamenti e lo si vede perfettamente anche dalla qualità assoluta che presenta ora la Piaggio con il lancio della Medley 200. Un modello che dimostra di essere l’evoluzione rispetto al precedente 125, ma con le sue prestazioni che sembrano essere ancora migliori e mettere in crisi i 300 di cilindrata.
Si tratta di uno scooter che si presenta con una lunghezza da 220 cm, una larghezza da 71 cm e un’altezza della sella che si stanzia sugli 80 cm. Il motore che monta al proprio interno è un monocilindrico da 174 di cilindrata e che eroga un massimo di 17,7 cavalli. Molto apprezzata la scelta della Piaggio di alzare e migliorare le prestazioni della Medley, accrescendo dunque la potenza del motore.
Niente male anche per quanto riguarda la gestione dei consumi, con il Medley 200 che si fa apprezzare per un eccellente serbatoio da 7 litri, il quale fa sì che si possano percorrere 300 km con un solo pieno. Il prezzo di partenza continua inoltre a essere davvero molto vantaggioso, tanto è vero che basterà una spesa abbastanza contenuta di soli 3999 euro, davvero niente male.