Potenza da SBK a prezzo di scooter: queste moto ora costano sui 5 mila euro, che affari

Prezzo da sogno per questa moto: potenza da SBK ma prezzo da scooter, ha conquistato tutti. 

Guidare moto da competizione è un sogno per tutti gli appassionati di motori, solo pochissimi fortunati però hanno questo privilegio. Ma non significa che si debba rinunciare al brivido della velocità o alla gioia di guidare una moto sporiva. Sono infatti a disposizione moto che hanno prestazioni molto simili a quelle della SBK a prezzi molto accessibili.

BMW S 1000 R
Potenza da SBK a prezzo di scooter: queste moto ora costano sui 5 mila euro, che affari (BMW) – Nextmoto.it

Per chi cerca prestazioni e potenza, simili a quelle delle vetture da competizione, ad un prezzo accessibile, le maxi naked possono rappresentare una buona opportunità. Alcuni veicoli hanno infatti prestazioni molto simili a quelle dei veicoli SBK.

Buone opportunità possono arrivare anche dalle moto di secoda mano: il mercato dell’usato può regalare vere gemme nascoste, veicoli in buone condizioni e ben tenute che possono essere acquistati a prezzi ben inferiori a quelli di listino e portare un grande risparmio.

Il portale InSella ha consigliato alcuni dei modelli più convenienti per rapporto qualità-prezzo per quanto riguarda la categoria. Ecco alcune occasioni che possono fare al caso vostro.

Naked con potenza da SBK: questi veicoli hanno conquistato tutti

La Aprilia Tuono V4 R, prodotta dall’azienda nel 2014, ha prestazioni davvero impressionanti, con una velocità di 246,1 Km/h e un’accelerazione da 0 a 100 Km di appena 3,7 secondi. Il prezzo di questo veicolo va da 3.000 a 7.000 euro, in base alle condizioni del veicolo e alla data di immatricolazione.

aprilia
Naked con potenza da SBK: questi veicoli hanno conquistato tutti (MediaPress) – Nextmoto.it

Altrettanto importanti sono le prestazioni della BMW S 1000 R, alimentata da un motore quattro cilindri da 160 CV di potenza che le regala performance di tutto rispetto: la velocità massima raggiungibile è di 251,8 Km/h, con accelerazione da 0-100 km/h di 3,5 secondi. In questo caso il prezzo va dai 5.000 agli 8.000 euro sul mercato dell’usato, anche in questo caso in base alla generazione, alla data d’immatricolazione e alle condizioni del modello.

Questi modelli proposti possono essere delle buone alternative per chi cerca un veicolo molto economico, praticamente al prezzo di uno scooter, ma divertente da guidare e capace di garantire buone performance. Il consiglio ovviamente quando ci si rivolge al mercato dell’usato è sempre quello di verificare prima l’affidabilità del rivenditore e verificare che il veicolo sia in buone condizioni per evitare potenziali brutte sorprese: una volta trovata la giusta occasione si può fare un vero affare.

Gestione cookie