Battlax Hypersport S20 è il nome scelto da Bridgestone per il suo nuovo pneumatico sportivo: si tratta di una gomma dedicata alle motociclette di media e grossa cilindrata e adatta prevalentemente per l’uso stradale (anche se di certo non sfigura durante brevi sessioni in circuito).
Sviluppato a partire dall’esperienza in
MotoGP della casa giapponese e
grazie al diretto contributo di Valentino Rossi, Battlax Hypersport S20 sfrutta le tecnologie
MSB (Mono Spiral Belt) e
HTSPC (High Tensile Super Penetrated Cord): questo garantisce una buona
area di contatto a tutti gli
angoli di piega, il che migliora l’
aderenza, la
stabilità in curva e il
comfort di guida (il tutto indipendentemente dalle condizioni dell’asfalto).
Il
battistrada presenta un profilo caratterizzato da
scanalature che, nella zona centrale, diventano diritte al fine di garantire prestazioni di alto livello ai minori angoli di piega ed in particolare all’ingresso delle curve; gli
incavi laterali della
spalla (più pronunciati sulla gomma posteriore) favoriscono la stabilità ad elevati angoli di piega ed assicurano il massimo
grip sia sull’asciutto che sul bagnato.
Infine, la
mescola: Bridgestone ne ha scelto una a
triplo strato (3LC, Three Layer Compound) caratterizzata dalla presenza del polimero
NanoPro-Tech (che riduce l’accumulo di calore durante la
rotazione della gomma) e dalla presenza di un’apposita distribuzione di aree più o meno
soft.
Secondo i
test effettuati dalla casa giapponese, il nuovo
pneumatico per moto presenta una migliore aderenza e stabilità in curva rispetto al
Bridgestone BT-016 Pro e una
durata paragonabile a quella del predecessore stesso.
Bridgestone Battlax Hypersport S20 sarà disponibile a partire dai primi mesi del 2012 (in quattro misure per l’anteriore e sette per il posteriore) e promette di segnare un nuovo
step evolutivo nella tecnologia delle
gomme per moto.