Per progettare questa moto ci son voluti 25 anni: è un capolavoro, look vintage e prezzo assurdo

Questa moto è un vero capolavoro: per progettarla ci è voluta mezzo secolo, ha un look retro ma un fascino senza tempo. 

Ci sono veicoli destinati al grande pubblico, a far registrare numeri da capogiro e record di vendite dominando le classifiche mondiali dell’industria delle moto e a diventare delle icone pop. Altri, invece, sono progettati per diventare pezzi da collezione ancora prima di uscire sul mercato: veicoli esclusivi e in tiratura limitata, dai prezzi faraonici e inaccessibili per la gran parte della popolazione, se non pochissimi fortunati.

moto da sogno
Per progettare questa moto ci son voluti 25 anni: è un capolavoro, look vintage e prezzo assurdo – Nextmoto.it

La moto di cui parleremo in questo articolo appartiene certamente a quest’ultima categoria: è infatti un veicolo realizzato in pochissimi esemplari, fatti a mano e curati in ogni minimo dettaglio, progettato nel corso di oltre un ventennio da uno degli atelier più esclusivi del mondo. Un vero pezzo da museo, destinato ad entrare nella categoria dei modelli esclusivi e indimenticabili. Questo veicolo, in particolare, strizza l’occhio alla tradizione di uno dei paesi di riferimento per quanto riguarda le due ruote, soprattutto per quanto riguarda questo tipo di segmento: quello delle touring di altissimo livello.

Magnolia 4, che capolavoro: 25 anni per realizzarla

La Magnolia 4 è un vero gioiello su due ruote. Questa touring di lusso di Bienville Studios, atelier specializzato e rinomato anche in ambito internazionale oltre che in patria, è un riuscitissimo omaggio alla storia dei motori statunitense, realizzata da JT Nesbitt. Un progetto che ha impiegato ben 26 anni prima di dare i suoi risultati. E’ stata realizzata a tiratura super limitata, appena dodici esemplari, ognuno costosissimo: per mettere le mani su uno di questi unici modelli servono ben 200.000 dollari. Un prezzo davvero faraonico che dà l’idea della rarità del modello.

magnolia 4
Magnolia 4, che capolavoro: 25 anni per realizzarla (MediaPress) – Nextmoto.it

Questo veicolo è alimentato da un motore quattro cilindri 1750cc in linea, montato longitudinalmente e raffreddato ad aria e olio. Ha telaio in lega di alluminio, perfettamente integrato al motore, e sospensioni idropneumatiche con balestra composita. I freni a tamburo sono stati riadattati con le tecnologie moderne. Il risultato è un veicolo con il design, i punti cardine, le emozioni e l’esperienza di guida di una moto vintage ma perfettamente allineato anche con le esigenze dei tempi moderni. Inutile dire che questo gioiello è finito dritto nella lista dei collezionisti più accaniti, un pezzo esclusivo e incredibilmente raro che ha già fatto sognare gli appassionati di motori.

Gestione cookie