Grosse novità in Senato, con la nuova Legge che permette di far esultare anche i motociclisti di tutta Italia.
Le innovazioni anche a livello legislativo non mancano di certo in Italia e non ci si deve dimenticare di come siamo in un periodo storico dove la mobilità sta per essere rivoluzionata. Vi sono diverse Leggi che ormai obbligano le varie città a limitare sensibilmente l’uso di auto termiche, con quelle a gasolio che risultano le più bersagliate.
Comunque è bene ricordare come questi blocchi non siano legati alle vetture a gasolio di nuova generazione, ma ci si riferisce solo a quelle più datate. Infatti le Euro5 ormai stanno per essere messe sotto torchio dalla Legge, con il rischio di nuove limitazioni diffuse che è dietro l’angolo, ma per ora le varie Euro6 ed Euro6+ sono al sicuro.
Questo non significa che le istituzioni non siano vogliose di dare vita a una mobilità che possa essere quanto più possibile elettrica, soprattutto in città. Anche in quest’ottica è nata una Legge che permetterà di risparmiare e non poco sulla bolletta, il che permetterà finalmente di respirare un po’ dopo anni difficili.
Da un po’ di anni a questa parte i vari Governi stanno utilizzando la tattica del bonus per poter far felici i cittadini italiani. Questa è una scelta che permette di ridurre le spese, anche se è chiaramente solo un qualcosa di temporaneo, dunque si dovrebbe cercare di creare qualcosa di molto più stabile.
Intanto però si può dire che è “meglio di niente” il nuovo bonus applicato sulle bollette dell’elettricità. Saranno applicati ben 200 euro di aiuti nei confronti di tutti coloro che devono pagare le bollette dell’elettricità durante l’anno, il che è un grande aiuto anche per chi ha le auto e moto elettriche.
In questo modo la ricarica andrebbe a costare ancora di meno, visto come la bolletta dell’elettricità non sarà così impattante sulle finanze dei cittadini. Il bonus sulla bolletta dell’elettricità è usufruibile solo da coloro che posseggono un ISEE che sia inferiore rispetto ai 25 mila euro. Sarà importante non perdersi questa grossa agevolazione e chiedere il prima possibile a Patronato o CAF i conteggi del proprio ISEE, con la bolletta dell’elettricità che non fa più così paura.