Ora+%C3%A8+ufficiale%2C+che+debutto+in+MotoGP%3A+subito+in+pista+a+Misano
nextmotoit
/articolo/ora-e-ufficiale-che-debutto-in-motogp-subito-in-pista-a-misano/65321/amp/
MotoGP

Ora è ufficiale, che debutto in MotoGP: subito in pista a Misano

E’ ufficiale, è pronta a debuttare in MotoGP: sarà subito in pista a Misano, appassionati di motori impazziti per la notizia.

La stagione di MotoGP si sta rapidamente avviando verso il finale di Novembre, ma le emozioni da vivere sono ancora molte. A partire dalle prossime gare europee, prima delle tappe lontano dal vecchio contiente che avvieranno la stagione ufficialmente verso le battute di coda. Dopo Barcellona, toccherà a Misano ospitare la competizione, e per il weekend sono già in serbo grosse sorprese da parte di uno dei team più amati.

Ora è ufficiale, che debutto in MotoGP: subito in pista a Misano (AnsaFoto) – Nextmoto.it

Yamaha ha infatti annunciato una grande notizia proprio per l’arrivo della MotoGP a Misano. Gli appassionati della casa giapponese hanno già accolto con grande entusiasmo questa notizia, che è stata svelata nel consueto recap fatto dalla casa giapponese in seguito al Gran Premio di Ungheria. La gara, dunque, non darà solo segnali per il resto della stagione del team, ma si appresta anche a gettare delle importanti basi per il futuro di Yamaha nelle competizioni. C’è dunque grande curiosità nel vedere all’opera la nuova moto.

Yamaha, arriva la conferma: il prototipo M1 in pista a Misano

Augusto Fernandez è pronto a portare in pista il nuovo prototipo Yamaha V4 a Misano, dopo i test dell’ultimo periodo. Grazie alla wild car del pilota spagnolo, come confermato dalla casa giapponese, saranno cinque le M1 protagoniste nel circuito. “Per Misano, puntiamo a vedere Augusto Fernandez correre per la prima volta in sella al nostro nuovo prototipo M1 dotato del motore V4” ha annunciato Paolo Pavesio, Managing Director Yamaha.

Yamaha, arriva la conferma: il prototipo M1 in pista a Misano (AnsaFoto) – Nextmoto

Yamaha è in cerca di rilancio nelle massime competizioni dopo il dominio Ducati degli ultimi anni, e vuole tornare sul tetto del mondo il prima possibile ripercorrendo i fasti del passato. I lavori di sviluppo di moto sempre più performanti, in grado di rendere al meglio in gara e di far tornare a trionfare la casa giapponese sono tornati a viaggiare spediti, e questa notizia va in questa direzione.

In futuro, ci si attende una competizione sempre più agguerrita: le rivali sono avvisate, che sia nella produzione in serie o in pista Yamaha vuole dominare. Fari puntati su Misano, dunque, per i primi responsi sulla nuova V4