Attenzione al nuovo scooter firmato da Wottan: pratico, confortevole e dotato di un prezzo davvero difficile da battere. Le rivali sono avvisate
Lottare ad armi pari con i colossi delle due ruote non è impresa per tutti. Honda domina il mercato degli scooter in Italia, costringendo anche un gigante come Piaggio ad inseguire mese dopo mese e classifica dopo classifica. Il trend degli ultimi anni, però, ha confermato l’arrivo di tanti outsider sul mercato, capaci di duellare con i big di settore grazie ad un listino prezzi competitivo e senza grosse rinunce alla qualità costruttiva dei propri esemplari.

Tra questi, Wottan Motor ne è l’esempio assoluto. Il marchio made in Spain è ormai una presenza certa nei nostri concessionari, dove ha già rubato l’occhio e conquistato il cuore di tanti scooteristi. Ora proverà a rilanciare ulteriormente, grazie all’arrivo del nuovo ST-S 300, vera e propria novità presente nella gamma dei midi sportivi di Wottan.
Anche perché il nuovo scooter spagnolo non arriva solo per aggiornare il già apprezzato Storm-S 300. Si tratta di un modello inedito, ancor più pratico e confortevole, che aggiunge ulteriore pepe ad un’anima di suo grintosa ma capace di adattarsi alla guida di tutti giorni. La ricetta perfetta per chi cerca un fido compagno con cui divincolarsi dal quotidiano casa-lavoro.
Nuovo Wottan ST-S 300, prezzi e dettagli
A spingere il nuovo Wottan ST-S 300 c’è un motore monocilindrico a quattro tempi da 278 cc, di derivazione Piaggio. Questo sviluppa una potenza dichiarata di 26,5 CV a 8.250 giri al minuto e una coppia massima di 24,6 Nm a 6.250 giri al minuto. Niente male, se si considera i consumi da nemico dei benzinai: la casa spagnola assicura un dispendio di carburante di 3,4 litri per 100 km, quindi circa 29-30 km al litro.

Rivisto anche il telaio, quasi del tutto rinnovato. La ciclistica del nuovo Wottan ST-S 300 si basa su una struttura tubolare in acciaio, che ha visto anche una differente distribuzione dei pesi circa i modelli precedenti. Quello che ne consegue è maggior equilibrio a bassa velocità e una praticità quasi imbattibile nel traffico. Ad aiutare c’è anche la forcella da 37 mm, con una coppia di nuovi ammortizzatori al posteriore.
Per il resto, parliamo di uno scooter che ha poco da invidiare agli altri midi sportivi, anche quelli di punta come SH 300 e XMAX. Il prezzo? Parte dai 4.690 euro: una cifra che fa affidamento su un allestimento completo e votato al comfort, mettendo pressione anche alle rivali più blasonate.