Nuovo+limite+di+velocit%C3%A0+per+tre+mesi%2C+preparati+in+estate%3A+si+va+a+passo+d%26%238217%3Buomo
nextmotoit
/articolo/nuovo-limite-di-velocita-per-tre-mesi-preparati-in-estate-si-va-a-passo-duomo/62483/amp/

Nuovo limite di velocità per tre mesi, preparati in estate: si va a passo d’uomo

Arrivano nuovi limiti di velocità e ci si trova a dover fare i conti con grossi problemi.

Non è di certo un periodo facile per la mobilità in Italia, con sempre più Comuni e Regioni che stanno attuando una serie di blocchi e di cambiamenti che sono spesso difficili da accettare. I limiti di velocità stanno diventando via via sempre più limitanti, tanto è vero che diventa anche difficile poter pensare di rispettarli sempre.

Nuovo limite di velocità per tre mesi, preparati in estate: si va a passo d’uomo (nextmoto.it)

Sempre più persone ormai sono convinte che gli autovelox siano degli strumenti che sono utilizzati unicamente per poter far sì che i Comuni incassino non pochi soldi e quando iniziano a girare queste convinzioni significa che le istituzioni non hanno fatto tutto quello che avrebbero dovuto.

In quest’ultimo periodo inoltre arrivano altre pessime notizie per gli automobilisti, considerando infatti come ci si deve imbattere in un nuovo problematico cambio di limite di velocità. Ancora una volta questi subisce un nuovo sensibile abbassamento e ora il rischio di dover procedere a passo d’uomo su questa strada si fa sempre più concreto.

Nuovi limiti sulla 148 Pontina: fino a settembre a 50 km/h

Sono scatti il 30 giugno i nuovi limiti di velocità che gli automobilisti dovranno tenere sulla 148 Pontina, con questa strada che vedrà diversi tratti a soli 50 km/h nelle zone che vanno tra Roma e Latina. Questo sensibile rallentamento avverrà in entrambe le direzioni, il che sicuramente non farà altro se non aumentare sensibilmente il traffico.

Nuovi limiti sulla 148 Pontina: fino a settembre a 50 km/h (nextmoto.it)

Attenzione però, perché questi limiti non sono previsti su tutto il tratto e per tutto il giorno, ma vi saranno alcuni specifici orari che dovranno essere rispettati. La motivazione deriva dal fatto che vi sono due ordinanze da parte dell’Anas, con questi che ha annunciato come sarà necessario attuare un piano di rifacimento del manto stradale, oltre che la manutenzione dei cartelloni stradali che sono presenti lungo la tratta.

Questo dunque non farà altro che creare diversi ingorghi e disagi, ma per cercare di limitare i danni per quanto riguarda il rischio di possibili incidenti, si è deciso almeno di ridurre la velocità massima, stanziandosi così sui 50 km/h. Vi saranno comunque cartelli luminosi ben chiari che indicheranno quali saranno le zone nelle quali sarà necessario rispettare un limite così contenuto, ma che può essere molto importante per la sicurezza degli automobilisti.