Nuovo+bolide+dal+Giappone%3A+potenza+da+top+a+prezzi+umani%2C+sar%C3%A0+un+successo+totale
nextmotoit
/articolo/nuovo-bolide-dal-giappone-potenza-da-top-a-prezzi-umani-sara-un-successo-totale/60349/amp/

Nuovo bolide dal Giappone: potenza da top a prezzi umani, sarà un successo totale

Il Giappone colpisce ancora con una due ruote potentissima, ma dal prezzo super competitivo. Prevedere il successo è scontato.

Una naked con numeri da sportiva, peso piuma e linee che non passano inosservate: la nuova Kawasaki Z1100 2026 si presenta così, pronta a farsi largo tra le maxi-naked e a far parlare di sé, perché sotto la carrozzeria c’è molto più di quello che sembra a prima vista.

Kawasaki Z1100 2026 (Screenshopt Youtube) – derapateallaguida.it

L’arrivo di questa moto giapponese cambia le carte in tavola: Kawasaki ha scelto di puntare su un quattro cilindri da 1.099 cc, già conosciuto sulle Ninja e sulle Versys, ma qui trova una nuova vita, dato che la Z1100 pesa 221 kg in ordine di marcia, ben 14 in meno rispetto alla versione carenata, e il risultato è una naked più agile, rapida nei cambi di direzione e sempre pronta a rispondere al minimo comando.

La potenza è disumana, il prezzo no

Vediamo le prestazioni sulla carta: 136 cavalli, 113 Nm di coppia, velocità massima di 247 km/h; basta aprire il gas e la moto scatta senza esitazioni, mentre il telaio in alluminio bi-tubolare regala rigidità e leggerezza, e le sospensioni sono di livello, con una forcella rovesciata da 41 mm davanti e un mono orizzontale dietro, così anche quando si spinge forte la moto resta stabile e precisa, senza mai mettere in difficoltà.

Kawasaki Z1100 2026 (Screenshopt Youtube) – derapateallaguida.it

I freni sono all’altezza della situazione, con tre dischi e pinze monoblocco a quattro pistoncini montate radialmente, per una frenata potente e modulabile: si sente che ogni componente è stato scelto con attenzione. Le dimensioni sono studiate per piacere a chi cerca una moto versatile, lunga poco più di due metri, larga 825 mm, alta 1.085 mm, con un passo di 1.440 mm che aiuta a mantenere la stabilità anche quando la velocità sale.

Il design non lascia spazio ai dubbi: linee tese, muscolose, sguardo deciso, niente parabrezza regolabile, perché qui si punta tutto sulla sostanza e Kawasaki ha scelto di lasciare la moto “nuda”, senza fronzoli, così il risultato è una presenza su strada che si fa notare, senza essere mai eccessiva.

L’elettronica resta avvolta nel mistero, poiché non ci sono dettagli ufficiali almeno per ora, anche se è facile immaginare un pacchetto completo con modalità di guida, controllo di trazione e connettività, tutto quello che serve per vivere la moto ogni giorno senza rinunciare a nulla in termini di sicurezza e comfort.

Con questa Z1100, Kawasaki vuole confermare il suo ruolo da protagonista tra le maxi-naked: la ricetta è semplice, tanta potenza, peso contenuto, tecnologia e un’estetica che non passa inosservata, mentre il prezzo promette di essere alla portata di molti, senza rinunciare a nulla. Si tratta di un mix collaudato, che potrebbe davvero conquistare chi cerca emozioni forti e una guida senza compromessi: una moto pensata per chi vuole tutto, senza dover scegliere.