Nuove+telecamere+ai+semafori%2C+ora+ti+beccano+senza+errori%3A+dove+e+quando+saranno+attivate
nextmotoit
/articolo/nuove-telecamere-ai-semafori-ora-ti-beccano-senza-errori-dove-e-quando-saranno-attivate/65229/amp/

Nuove telecamere ai semafori, ora ti beccano senza errori: dove e quando saranno attivate

Le telecamere ai semafori sono sempre più precise e ora il rischio di multa è dietro l’angolo.

La sicurezza nelle strade al giorno d’oggi è essenziale, motivo per il quale il numero di telecamere è in netto aumento rispetto al passato. Non mancano di certo le polemiche attorno a questa decisione, ma è innegabile il fatto che si debba fare in modo tale che le regole siano rispettate il più possibile.

Nuove telecamere ai semafori, ora ti beccano senza errori: dove e quando saranno attivate (nextmoto.it)

Una delle situazioni che rischia di creare i maggiori problemi sono gli incroci, con i semafori che spesso e volentieri sono teatro di gravi incidenti. Motivo per il quale diventa necessario cercare di limitare quanto più possibile le accelerazioni quando si vede i giallo, il quale ricordiamo come indichi l’obbligo di frenata, e sia giusto sanzionare i trasgressori.

Le telecamere dunque sono sempre più frequenti al giorno d’oggi nelle strade italiane e ora si dà il via alla nuova rivoluzione che porta così all’utilizzo di questi sistemi direttamente sui semafori. Una scelta che esisteva da tempo, ma che ora si perfeziona sensibilmente grazie a T-Red.

Telecamere T-Red sui semafori: ecco come funzionano

L’1 settembre sarà una data storica per la mobilità italiana, considerando infatti come si sia deciso di installare le telecamere T-Red sui semafori. Queste infatti hanno il compito di segnalare in  modo chiaro e insindacabile tutti coloro che passano con il semaforo rosso durante un incrocio.

Telecamere T-Red sui semafori: ecco come funzionano (nextmoto.it)

Rispetto al passato, la telecamera T-Red permette alle Forze dell’Ordine di ricevere subito la notifica di infrazione e dunque si può procedere con tempi molto più snelli e rapidi. La tecnologia di T-Red è davvero all’avanguardia, tanto è vero che permette di far scattare con questa telecamere la bellezza di 60 immagini al secondo, dunque non ci sarà più dubbio alcuno in caso di possibile infrazione.

Queste immagini finiscono poi nelle mani della Polizia Municipale che ha dunque modo di redigere il verbale. La multa avrà un valore che ha modo di arrivare fino a 646 euro e ci sarà anche la detrazione di 6 punti dalla patente. Il primo posto nel quale ci sarà questa telecamera sarà sulla Statale 16 a Monselice, in provincia di Padova. Il semaforo utilizzato sarà quello che si trova all’incrocio di Costa Calcinara. Un progetto che dunque risulta essere molto ambizioso e che vuole portare alla più totale attenzione verso la sicurezza stradale.