Dall’Italia arriva una nuova maxi enduro di livello e ora tutti la vorranno.
La nazione europea che esporta il maggior numero di moto al mondo è l’Italia, il che la porta ad aver dato vita negli anni a una serie di veri capolavori. Non è un caso inoltre il fatto che vi sia un foltissimo numero di aziende italiane che hanno trovato il modo di lanciarsi sempre di più nel settore delle corse.
Lo si vede perfettamente anche con il caso della MotoGP, con la categoria massima che vanta il dominio assoluto della Ducati, ma da tempo si può ammirare anche la crescita dell’Aprilia. Due marchi che stanno emozionando sempre di più gli appassionati, ma proprio in pista negli anni ’60 ebbe modo di diventare sempre più leggendaria la MV Agusta.
Il colosso lombardo ebbe modo di progettare alcune delle più belle moto mai viste prima, con una delle migliori novità che lo si vede ora con la Enduro Veloce. Un modello che è davvero perfetto per ogni esigenza da parte dei clienti, con questa che è la prima variante di questa categoria da parte della MV Agusta, ma a primo impatto convince tutti.
Continuano le grandi migliorie di casa MV Agusta, con la Enduro Veloce che è a tutti gli effetti una delle migliori versioni che si possano trovare sul mercato odierno. Una moto che si presenta con una lunghezza da 236 cm, una sella che si stanzia sugli 85 cm e un peso complessivo che è di 235 kg.
Il motore che monta al proprio interno è un vero sogno per gli appassionati, considerando infatti come si tratti di un bicilindrico da 931 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 124 cavalli. In questo modo la maxi enduro di casa MV Agusta mantiene sempre il proprio stile sportivo, toccando un picco di velocità che si stanzia su 220 km/h.
L’elettronica è di altissimo livello, tanto è vero che il suo utilizzo diventa perfetto su ogni tracciato, con le vibrazioni che sono ridotte al minimo e con un settaggio che risulta comodo e pratico per chiunque. Anche la posizione di guida rende comodo ogni viaggio e inoltre l’accelerazione fa sì che si passi da 0 a 100 km/h in soli 3,72 secondi. Il prezzo è di 19.900 euro, il che non è davvero niente male.