Yamaha ha finalmente svelato i dettagli tecnici ed estetici del nuovo Xenter, scooter che sarà disponibile in due motorizzazioni (125 e 150) a partire da gennaio 2012, giusto per inaugurare il nuovo anno con un prodotto su cui ad Iwata sono in molti a puntare tanto.
Il nuovo
maxi scooter a ruote alte della
casa dei tre diapason monta un
propulsore 4T raffreddato a liquido e dotato di quattro valvole e di
contralbero di bilanciamento (proprio come nelle
moto sportive); a completare il tutto sono poi i
pistoni forgiati in alluminio ed il riporto ceramico presente sui
cilindri.
La
ciclistica è alquanto classica: il
telaio è un doppio trave con culla che consente di ospitare la
pedana piatta ed il
monoammortizzatore posteriore strizza l’occhio alle
motociclette per la sua posizione piuttosto interna rispetto al telaio stesso (cosa che consente di centralizzare le masse, il che dovrebbe a sua volta tradursi in un maggiore piacere di
guida). Le
ruote infine sono da 16 pollici e calzano
gomme di dimensioni generose che assicurano stabilità e maneggevolezza.
L’
impianto frenante consta di un disco anteriore da 267 mm e da un tamburo posteriore da 150 mm, soluzione vista anche nel
Sym Jet V 125 e che lascia però molte perplessità; a completare il tutto è infine il nuovo sistema di frenata unificata
UBS Yamaha.
Molto buone la dotazione e la strumentazione LCD, in stile tipicamente Yamaha, come dimostrano il
doppio faro anteriore, il
gruppo ottico posteriore a LED,
parabrezza e paramani integrati di serie e il
bauletto da 39 litri in tinta.
Le due versioni hanno in comune le colorazioni
Avalanche White e
Midnight Black, mentre la terza dipende dalla cilindrata del motore: per il 125 si tratta della
Sky Blue, mentre per il 250 si è preferita la
London Grey.