Nessuna multa per la sosta in doppia fila: se parcheggi così i vigili non possono farti più nulla, la sentenza è già valida

Esiste un modo per parcheggiare in doppia fila e non ricevere alcuna sanzione: basta fare così e i vigili non potranno fare nulla.

Trovare parcheggio per la propria auto, specialmente nel bel mezzo del centro cittadino, può risultare un’impresa soprattutto nelle ore di punta. Non è raro, infatti, che ci si ritrovi costretti a girare parecchio in macchina prima di individuare finalmente un posto libero. Tuttavia è bene fare attenzione che non ci siano segnali di divieto di sosta, altrimenti si rischia una bella multa e in alcuni casi anche la rimozione del mezzo.

Auto parcheggiate in doppia fila
Nessuna multa per la sosta in doppia fila: se parcheggi così i vigili non possono farti più nulla, la sentenza è già valida – Foto Canva (Nextmoto.it)

Stesso discorso per la sosta in doppia fila: tutti coloro che tentano questo parcheggio devono infatti sapere che non si può proprio fare. L’articolo 158 del Codice della Strada parla molto chiaro: per questo tipo di infrazione, infatti, la multa va da 41 a 168 euro (per i motorini e le moto si va da 24 a 98 euro, ma la sanzione viene comminata solo se il veicolo a due ruote ostacola un’automobile). Tuttavia esiste un modo per evitare di subire sanzioni quando si parcheggia la propria auto in doppia fila.

Non tutti sanno che si rimane all’interno del veicolo, magari anche con il motore acceso, le forze dell’ordine non possono fare alcuna multa. E’ quanto stabilito dalla Suprema Corte di Cassazione, che ha fornito anche alcuni chiarimenti molto utili su questo aspetto.

Stangata sui vigili urbani: niente multa, ecco perché

Secondo la Cassazione, infatti, se il veicolo in seconda fila ha il motore acceso – con il conducente nei pressi – si tratta di una fermata temporanea e non di una sosta prolungata. Su questo interviene l’articolo 157 del Codice della Strada, che spiega chiaramente come la sosta sia l’interruzione prolungata della marcia con possibilità di allontanamento del conducente. Se invece l’auto in doppia fila ha il motore acceso e il conducente si trova nei pressi della vettura lo stesso verrà semplicemente invitato a spostarla.

Multa per auto in doppia fila
Stangata sui vigili urbani: niente multa, ecco perché – Foto ANSA (Nextmoto.it)

Tuttavia i vigili potrebbero fare una multa anche in questo caso. Se il veicolo si trova infatti in una posizione che arreca intralcio alla circolazione le forze dell’ordine potrebbero comunque sanzionare il conducente per violazione dell’articolo 157 del Codice della Strada.

Ecco perché il consiglio è di evitare a priori il parcheggio in doppia fila, anche se si rimane nei pressi del veicolo con il motore acceso, così da non arrecare alcun intralcio alla libera circolazione.

Gestione cookie