MV Agusta F4. La moto più bella del mondo è il titolo di un nuovo libro che celebra la storia di una delle
sportive che hanno fatto la storia della casa di
Schiranna e dell’intero
settore motociclistico italiano, fin dalla sua nascita vero e proprio fiore all’occhiello del
made in Italy.
L’opera, scritta da
Otto Grizzi e pubblicata in italiano e inglese da
Giorgio Nada Editore, è una monografia che omaggia la
moto sportiva voluta da
Claudio Castiglioni per riportare in auge la casa con cui
Carlo Ubbiali,
Mike Hailwood e
Giacomo Agostini avevano vinto tutto.
L’autore, in collaborazione con i progettisti che hanno creato la
F4 stessa e con coloro che in
MV Agusta lavorano ogni giorno, individua quattro passaggi fondamentali nell’evoluzione della
due ruote italiana: il primo è naturalmente l’arrivo sul mercato nel 1997 della
F4 750 Serie Oro, seguita poi dalle ottime
F4 1000 Ago (2002) e
F4 CC (2006) per finire con i modelli della linea attuale, al cui vertice si pone la bellissima e potentissima
MV Agusta F4 RR del 2011.
A fare da corredo alla
storia della due ruote varesina ci sono ben 400 fotografie provenienti dall’
archivio dell’azienda stessa: tra queste ultime spiccano alcuni
bozzetti che erano fino ad ora rimasti inediti e che danno al
libro un valore aggiunto difficilmente comprensibile se non si è veramente appassionati di
motociclismo.
Se a tutto questo si aggiunge l’esperienza della
casa editrice (da oltre trent’anni impegnata nell’editoria motoristica), ecco che il risultato non può che essere un’opera degna della
motocicletta che celebra e davvero meritevole di attenzione anche da parte di un pubblico, quello dei
motociclisti, che normalmente non è certo iscritto al club dei lettori accaniti.