EICMA 2011 è ormai alle spalle e così si inizia a delineare il nuovo anno motociclistico, che, ad inizio febbraio, vedrà ai nastri di partenza la settima edizione di
Motorsport ExpoTech, la kermesse modenese dedicata al mondo degli
sport motoristici ed all’
alta tecnologia a questi collegata.
La
manifestazione sembra destinata a diventare sempre più un
salone internazionale, anche grazie alla collaborazione con la
Italy Empowering Agency, struttura con cui la
Camera di Commercio di Modena cerca di favorire lo sbarco all’estero delle imprese che gravitano nella sua orbita.
Il primo passo di questa strategia è già stato messo in atto grazie alla partecipazione di Motorsport ExpoTech al
Professional Motorsport World Expo di Colonia che si è chiuso giovedì scorso; seguiranno gli appuntamenti al
Performance Racing Industry di Orlando e all’
International Motorsports Industry Show di Indianapolis e poi infine la
fiera modenese stessa, con la speranza che la campagna promozionale messa in atto possa portare in Emilia Romagna operatori economici da tutto il mondo.
Insomma il
comparto motoristico italiano vuole rimanere grande nonostante la
crisi e lo fa a partire da un territorio che, oltre ad avere l’onore di ospitare un
circuito notissimo come quello di Imola, è anche la casa di blasonati
marchi storici sia nel settore delle
due ruote che in quello delle
automobili:
Ducati infatti ha la sua storica sede a
Borgo Panigale (Bologna) e la
Ferrari è nata e cresciuta in quel di
Maranello, solo per citare due illustri esempi di
eccellenza motoristica italiana che tutto il mondo invidia al Bel Paese.