Nel primo week end di ottobre (1-3 ottobre) si terrà presso l’
autodromo Enzo e Dino Ferrari di
Imola la
Prima Rievocazione Storica della 200 Miglia di Imola, gara seguitissima negli anni ’70 e ora pronta al gran ritorno dopo più di trent’anni di attesa. La
manifestazione prevede la possibilità di provare in
pista tutti i
modelli di moto costruiti tra il 1972 e il 1980.
Il suo momento clou sarà nei giorni di sabato 2 e domenica 3 con la
ParataGP, cui prenderanno parte moltissimi
campioni del passato che gireranno sulla pista in sella alle
repliche delle loro
moto originali.
Uno spazio particolare sarà riservato a
Ducati: la casa di
Borgo Panigale infatti è stata la prima vincitrice della 200 Miglia nel 1972 con
Paul Smart e
Bruno Spiaggiari e potrà quindi godere di uno spazio riservato alla
esposizione dei suoi
modelli d’epoca più famosi e di un
parcheggio riservato a tutti coloro che raggiungeranno l’autodromo su una delle
Rosse bolognesi.
L’ingresso alla pista per l’occasione sarà gratuito, mentre invece si dovrà mettere mano al portafoglio per entrare nel
paddock e fare una passeggiata sul rettilineo dei
box.
Le rievocazioni storiche stanno tornando prepotentemente di moda, come dimostra anche
la recente manifestazione al circuito di Ospedaletti: la cosa fa sicuramente molto piacere anche se lascia un po’ di amaro in bocca il fatto di non avere un
evento agonistico di rilievo all’interno di questo
moto raduno, un po’ come accade invece per il
Motogiro d’ Italia che unisce l’
agonismo e la genuina
passione per le moto d’epoca e il
motociclismo eroico degli anni cinquanta.