Motomorphosis è la nuova ed interessante iniziativa benefica che ha lo scopo di promuovere il tema della
sicurezza stradale in maniera divertente ed innovativa grazie proprio alla
passione che le
due ruote continuano ad alimentare presso un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo, anche nel ricchissimo
Principato di Monaco, che é parte in causa dell’
evento stesso.
Si tratta a tutti gli effetti di un
concorso riservato ad artisti noti ed emergenti, ai quali saranno affidate otto
motociclette messe a disposizione da importanti
case quali Suzuki,
Kawasaki,
Honda e
Ducati: loro compito sarà quello di rielaborare le due ruote, rendendole di fatto uniche nel loro genere.
I risultati di questo particolarissimo
moto tuning saranno esposti nelle località più frequentate del Principato di Monaco durante il prossimo mese di maggio e successivamente portate al
Museo dell’Automobile Ranier III, location dove il 22 maggio 2012, proprio nella settimana in cui si corre il celeberrimo
Gran Premio di Montecarlo di
Formula 1, si terrà la loro
asta, gestita dagli specialisti inglesi di
Bloomsbury Auctions, per finanziarie alcuni progetti umanitari.
Parallelamente verranno coinvolti anche i giovani e bambini (in particolare quelli di Roma e Milano, città nelle quali la
sicurezza stradale è un problema davvero molto sentito) chiamati a preparare la loro personale decorazione per la
silhouette tridimensionale di una due ruote progettata dal noto designer
Pino Spagnolo: anche queste creazioni saranno esposte prima a
Montecarlo e poi a
Roma (palazzo Odescalchi), città nella quale saranno vendute all’incanto per
beneficienza.
Insomma si tratta di un progetto che vuole unire la passione per le due ruote e la
solidarietà verso chi è meno fortunato, senza dimenticare gli importantissimi temi legati alla sicurezza in
sella.