Il team ufficiale
Yamaha MotoGP potrà contare da quest’anno sul supporto della prestigiosa casa slovena
Akrapovic, azienda specialista negli
scarichi per
moto che può vantare nella sua personale bacheca ben 57 campioni del mondo, tra i quali spiccano gli
otto titoli conquistati nel 2010.
Per festeggiare degnamente il suo ventesimo compleanno, la casa fondata dall’ex pilota
Igor Akrapovic ha deciso di allearsi con il
Yamaha Factory Team, che quest’anno schiererà al via della
MotoGP il campione del mondo in carica Jorge Lorenzo e lo statunitense
Ben Spies, reduce da una buonissima stagione con il team satellite della casa di
Iwata diretto da
Hervè Pocharal.
Oltre a far da perfetto pendant per il cinquantesimo anniversario dell’esordio della Yamaha nelle
corse motociclistiche, il produttore di scarichi ha tutta l’intenzione di continuare a vincere in un 2011 che si è aperto con un tris di vittorie molto prestigiose grazie a
Marc Coma, vincitore alla Dakar, alla
Suzuki di
Steve Ramon a
Le Touquet e a
Graham Jarvis al durissimo
Hell’s Gate.
Da sottolineare inoltre l’impegno della casa nella
classe regina del
motomondiale anche con il team Suzuki e la posizione dominante che detiene invece in
Superbike, dove è fornitrice di tutti i team più in vista (
Aprilia, Yamaha,
BMW).
Difficile davvero fare meglio dal punto di vista sportivo ed anche commerciale, sebbene la
qualità di Akrapovic sia a volte perfino sorprendente tanto da emergere nettamente rispetto alla media della
concorrenza, soprattutto per quanto riguarda le
finiture degli
accessori, più costosi ma migliori da moltissimi punti di vista.