Nella giornata di ieri ha avuto luogo la prima sessione di test in programma sul
circuito di Losail. Per lâoccasione sono scesi in pista i piloti della
motogp, che hanno battagliato lungamente nella fredda notte qatariota. I risultati dei test non sono stati difformi dalle aspettative. Il duo Rossi-Stoner ha dominato senza patemi la sessione di prove, mentre gli altri si sono dovuti accontentare delle briciole. Leggermente attardato anche
Jorge Lorenzo, che non ha potuto dare il massimo a causa dei postumi della frattura al metacarpo rimediata a
Montmelò un mese fa.
Del resto era improbabile che il maiorchino potresse contrastare da subito il collega del
team Fiat Yamaha.
Valentino Rossi infatti ha girato su livelli spaziali per ben 62 tornate, facendo segnare nei minuti finali uno spaventoso 1â55.402 (tempo da pole position in un gp ufficiale).
Lâitaliano però ho dovuto fare i conti con un arrembante
Casey Stoner, che forte della nuova
Ducati è riuscito a scalzare piĂš volte lâattuale campione del mondo in carica, salvo poi capitolare negli ultimi giri. Certo è che lâaustraliano potrĂ ritenersi soddisfatto della sua prestazione, visto che ha fatto registrare un ottimo 1â55.717.
Altrettanto ottima se non eccezionale è stata la prestazione del rookie
Ben Spies, che è stato anche protagonista di una caduta senza conseguenze in corrispondenza della curva 2 . Lâex rider del
campionato superbike ha ampiamente dimostrato di aver sviluppato un buon feeling con la M1. Non a caso ha fatto segnare il terzo miglior tempo di giornata davanti al compagno di squadra
Colin Edwards, che ha completato la âprima filaâ con un convincente 1â56.540.
Vi riportiamo di seguito la griglia completa dei risultati:
1. Valentino Rossi (ITA) Fiat Yamaha Team 1â55.402
2. Casey Stoner (AUS) Ducati Marlboro Team 1â55.717
3. Ben Spies (USA) Monster Yamaha Tech 3 1â55.954
4. Colin Edwards (USA) Monster Yamaha Tech 3 1â56.540
5. Randy de Puniet (FRA) LCR Honda MotoGP 1â56.588
6. Andrea Dovizioso (ITA) Repsol Honda Team 1â56.811
7. Jorge Lorenzo (SPA) Fiat Yamaha Team 1â56.838
8. Nicky Hayden (USA) Ducati Marlboro Team 1â56.855
9. Mika Kallio (FIN) Pramac Green Team 1â56.923
10. Dani Pedrosa (SPA) Repsol Honda Team 1â57.047
11. Loris Capirossi (ITA) Rizla Suzuki MotoGP 1â57.099
12. Marco Melandri (ITA) San Carlo Honda Gresini 1â57.605
13. Hector Barbera (SPA) Aspar Team 1â57.822
14. Hiroshi Aoyama (JAP) Interwetten-Honda 1â57.888
15. Marco Simoncelli (ITA) San Carlo Honda Gresini 1â57.891
16. Aleix Espargaro (SPA) Pramac Green Team 1â57.898
17. Alvaro Bautista (SPA) Rizla Suzuki MotoGP 1â57.960