La pista di
Misano vede trionfare
Daniel Pedrosa, alla quarta vittoria stagionale, la seconda consecutiva dopo
Indianapolis: il pilota del team
Repsol Honda parte bene dalla pole position e comincia da subito ad imporre un ritmo insostenibile per
Jorge Lorenzo, unico pilota che prova a resistergli prima di essere costretto ad arrendersi e ad arrivare secondo in solitario.
Dietro ai due spagnoli la lotta per il terzo posto vede protagonisti
Casey Stoner,
Valentino Rossi e
Andrea Dovizioso: l’australiano della
Ducati si elimina da solo dalla bagarre a causa di un inspiegabile calo nella parte centrale del
gran premio, mentre sono i due italiani a darsi battaglia staccando sempre degli ottimi tempi. Alla fine la spunta alquanto facilmente il pesarese e Dovizioso è quarto davanti a Casey Stoner e a un
Ben Spies che conduce una gara tutta in rimonta dopo una partenza da dimenticare. Per quanto riguarda gli altri piloti italiani,
Marco Melandri è decimo,
Marco Simoncelli quattordicesimo dopo una caduta dopo la quale riparte ma senza trovare fortuna, mentre
Loris Capirossi è vittima di una caduta causata da
Nicky Hayden poco dopo il via.
In ottica
mondiale non cambia molto:
Pedrosa continua a mietere successi in terra italiana ma guadagna solo cinque punti sul connazionale della
Fiat Yamaha, la cui vittoria finale non sembra in discussione anche se molto probabilmente il maiorchino non riuscirà a battere il record di vittorie stagionali con la casa di
Iwata che appartiene al suo compagno di team. Valentino Rossi sembra il favorito per il terzo posto dato che sembra essere in ripresa dopo l’infortunio e le prove a corrente alternata fin qui disputate.
Foto AP/LaPresse