Il futuro di Jorge Lorenzo costituisce ad oggi uno dei rebus indecifrabili per gli addetti ai lavori e non. Lo spagnolo infatti non ha ancora palesato dove correrà la prossima stagione, scatenando dunque una caterva di rumors a riguardo.
Rumors che però saranno ben presto accantonati, giacchè il
manager dello spagnolo ha affermato che Jorge dichiarerà
se resterà alla Yamaha o meno all’indomani del
gp di Indianapolis, che si disputerà tra qualche giorno degli States.
La scelta ovviamente non sarà delle più semplici, visto che il maiorchino è chiamato a decidere se rinnovare con la Yamaha oppure passare tra le fila della
Ducati, divenendo di fatto compagno di squadra di
Casey Stoner. Scelta ardua dunque, perchè effettuata tra due eventualità più che convincenti.
La permanenza in
Yamaha costituirebbe infatti il prosequio di un
progetto svoltosi in crescendo, in cui Lorenzo ha avuto modo di migliorare esponenzialmente fino a divenire uno dei candidati alla vittoria del
mondiale. Complice di questa crescita anche l’efficienza del due ruote
giapponese, che negli anni ha saputo affermarsi sulla concorrenza divenendo di fatto più competitivo dei bolidi
Honda. Pertanto il
rinnovo non sarebbe di certo una disdetta.
Al contempo però, l’offerta Ducati sembra essere irrinunciabile. La
casa di Borgo Panigale ha infatti offerto un
biennale da 15 milioni di $, oltre ad una
moto competitiva e ad un
team efficientissimo, pronto ad assistere con massima abnegazione il
pilota.
In tutto ciò però il
denaro non sarà con ogni probabilità il criterio solutore della questione. Come infatti ha affermato
Hirsch (manager di Jorge), la scelta sarà frutto di
valutazioni incentrate solo ed unicamente su criteri sportivi.