Shinya Kimura è un meccanico giapponese che ormai da anni risiede ad
Azusa, cittadina ai margini di
Los Angeles, di cui è diventato una delle personalità più in vista, insieme al professionista del baseball
Henry John Aguirre e a
Danny Noriega, uno dei protagonisti della settima stagione di
American Idol.
La ragione della sua celebrità sta nel fatto che Kimura è diventato il più importante profeta dello
Zero Style, ovvero di uno
stile minimale applicato soprattutto alle
moto d’epoca, meglio ancora se dotate di propulsori della
Harley Davidson costruiti prima del 1984.
La sua attività è cominciata nel centro del Giappone e precisamente ad
Okazaki nel 1992 con l’apertura della sua
Zero Engineering, ma il preparatore si è ben presto trasferito nella West Coast degli USA, dove ha trovato terreno fertile per la sua
attività e soprattutto una grande passione per il
tuning, vera e propria mania di meccanici e collezionisti statunitensi.
Le sue
moto special sono molto
basse e
sottili e si caratterizzano per uno stile
minimal e
nostalgico che ama i
materiali grezzi: in molti le hanno definite
due ruote da moderno
samurai e sono diventate così famose da meritare libri (
Zero Chopper Spirit –
Samurai Bikes from the East) ed anche un documentario curato da
Henrik Hansen.
Decisamente un preparatore atipico ma anche molto originale per il fatto di lavorare soprattutto con materiali grezzi e per lo
stile inconfondibile delle sue
special, che di certo troveranno anche in Europa e in Italia degli estimatori disposti anche a classificarle tra le
opere d’arte, anche se, secondo Shinya Kimura stesso, “
prima che l’elaborazione delle motociclette venga riconosciuta come vera arte, serviranno almeno altri dieci anni”.