Moto low cost, ora l’invasione è totale: non solo cinesi, anche le big sfoggiano le entry level

Moto low cost, l’invasione è totale: non solo marchi cinesi: anche le altre big sono pronte alla sfida con prezzi incredibili. 

La sempre crescente diffusione dei veicoli cinesi sul mercato europeo ha sconvolto l’industria dei motori. Le aziende che sino a quel momento avevano dominato lo scenario internaziomale hanno incontrato grosse difficoltà nell’affrontare i competitors che arrivano da Pechino: la Cina ha infatti investito molto sia nel settore delle automobili che in quello delle moto (basta pensare per esempio alla diffusione di marchi come CFMoto, o ancora a colossi dei motori che sono finite sotto l’influenza di gruppi cinesi, come per esempio l’italiana Benelli), e grazie a costi di produzione più bassi e a maggiori aiuti statali è riuscita a proporre modelli a prezzi insostenibili per molte delle aziende del resto del mondo.

yamaha mt07
Moto low cost, ora l’invasione è totale: non solo cinesi, anche le big sfoggiano le entry level (Yamaha) – Nextmoto

C’è anche chi, però, non si è arreso, e ai bassi prezzi cinesi ha risposto con una proposta altrettanto conveniente. Con una grande ottimizzazione delle risorse e taglio dei costi, anche diverse “big” sono riuscite ad abbassare notevolmente il costo dei proprio listino e a rispondere con entry level di buona convenienza, nonostante la cilindrata piuttosto importante.

Moto, queste “big” hanno un prezzo accessibile

La rivale numero uno quando si tratta di moto non può che essere Yamaha: la MT-07 è la naked entry lavel dell’azienda giapponese, tra le più vendute in campo internazionale. Con il suo motore bicilindrico in linea fronte marcia di 689 cc è in grado di sprigionare 73 CV di potenza con 68 nm di coppia massima di 68 Nm. Il prezzo è di 8.000 euro.

honda cb750
Moto, queste “big” hanno un prezzo accessibile (Honda) – Nextmoto.it

Se c’è Yamaha, non può mancare Honda: la Hornet 750 ha il prezzo di 8.090 euro. E’ alimentata da un motore bicilindrico in linea fronte marcia di 755 cc da 92 CV di potenza e 75 Nm di coppia.

Infine, chiudiamo con la terza big della categoria, questa volta una rappresentante inglese: la Triumph Trident 660. A differenza delle altre ha un motore tricilindrico, in linea fronte marcia da 660 cc e 81 Cv di potenza, con 64 Nm di coppia. Il prezzo è di 8.395 euro.

Queste entry level di marchi blasonati e sulla cresta dell’onda da decenni hanno un prezzo accessibile per chi vuole una moto di grande qualità a costi contenuti, perfette sia per chi si sta approcciando alla passione per le moto che per i guidatori più esigenti. Con meno di 10.000 euro si possono trovare dei mezzi davvero di primo livello.

Gestione cookie