Kawasaki produce dal 2008 la
ER-6n, una
due ruote che si inserisce nel settore delle
moto naked di media cilindrata, adatta soprattutto ai
centauri neofiti, a quelli che desiderano passare dagli
scooter ad una moto vera oppure per il pubblico femminile, in netta crescita in questi ultimi anni e sempre piĂą informato ed esigente.
Dal punto di vista tecnico, la ER-6n presenta un
motore quattro tempi a due cilindri in linea con una
cilindrata di 649 cc. Tale
propulsore eroga una
potenza massima di 72 cv a 8500 giri/min e una
coppia massima di 66 Nm a 7000 giri/min.
Dal punto di vista della
ciclistica, la moto presenta un
telaio a traliccio ed è dotata di
sospensioni tradizionali, che badano al sodo facendo bene il loro lavoro senza presentare particolari novità tecniche. L’
impianto frenante, dotato di un doppio disco avente diametro di 300 mm all’anteriore e di un solo disco da 220 mm al posteriore, è completato dalla possibilità di scegliere come
optional l’
ABS; i
cerchi sono infine da 17”.
La ER-6n è l’ideale per prendere confidenza nella gestione di una
motocicletta: “perdona” gli errori dei
neofiti, che non possono certo pensare
di prendersi subito una supersportiva, e consente una certĂ
agilità di guida, ma non deve per questo essere presa alla leggera pena l’incorrere in qualche brutto
incidente.
La casa giapponese,
reduce da un periodo travagliato che l’ha costretta ad abbandonare la MotoGP, cerca ora il riscatto sul
mercato, affidandosi anche a questo
gioiellino, il cui prezzo è pari a 6290 euro, il che lo rende, a mio giudizio, uno dei
modelli con rapporto
qualitĂ -prezzo piĂą buoni.