[galleria id=”1051″]Continua l’excursus di nextmoto nell’impervio terreno dell’offroad. Oggetto dell’odierna dissertazione sarà la Honda CRF 450 R, cross di buona fattura su cui la casa di Tokio punta molto per conquistare il pubblico di appassionati del settore.
Tale moto va a fare il paio
con la versione 250, con cui condivide diversi punti in comune, salvo ovviamente delle naturali differenze dovute alla diversa
cilindrata dei mezzi stessi. Vediamo dunque di scendere nello specifico di questo
450.
Riguardo il comparto
motore, quest’Honda monta un
monocilindrico, 4 tempi, 4 valvole, raffreddato a liquido (OHC), con alesaggio per corsa pari 96’62.1 mm e rapporto di compressione pari.
Potenza massima e coppia massima si attestano rispettivamente sui 41.5 kW/8,500min-1 e i 50.3 Nm/7,000min-1.
Il
telaio presenta invece una configurazione a
doppia trave in
alluminio che conferisce leggerezza a
questa moto da cross, che raggiunge a sua volta un
peso complessivo in ordine di marcia pari a 106.9 kg.
Relativamente alle
sospensioni, all’anteriore campeggia una
forcella telescopica rovesciata a cartuccia, a perno avanzato da 48 mm, con doppia camera, regolabile nella
compressione (16 posizioni) e nel ritorno (18 posizioni), e con escursione di 310 mm.
Al posteriore figura invece un
pro-link con
monoammortizzatore, regolabile nella compressione alle basse velocitĂ (18 posizioni), alle alte velocitĂ (1,5 giri) e nel ritorno (20 posizioni), e con relativa escursione di 320 mm.
Tradizionale anche l’impianto frenante, che si avvale all’anteriore di un
disco idraulico da 240 mm con pinza a due pistoncini e pastiglie in
metallo sinterizzato e al posteriore della stessa soluzione seppur con
pinza ad un singolo pistoncino.